Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 12:20
Acque, dai fontanelli 10 milioni di litri d'acqua

In un anno risparmiate 227 tonnellate di plastica e 2,6 milioni di euro per chi ne ha fatto uso. Millozzi: "Grande responsabilità verso il pianeta"
PROVINCIA DI PISA — Nel 2024, i 37 fontanelli di Acque Spa, attivi nel territorio provinciale di Pisa, hanno erogato circa 10 milioni di litri d’acqua, evitando così l’utilizzo di 6,5 milioni di bottiglie usa e getta, per un equivalente di 227 tonnellate di plastica e di 1.625 tonnellate di anidride carbonica altrimenti emesse in ambiente
Numeri rilevanti per ridurre l'inquinamento da plastica, che è il principale obiettivo del progetto "Acqua ad alta qualità" del gestore idrico. In collaborazione con l’Autorità idrica toscana e i comuni del territorio, Acque attraverso i fontanelli offre un’alternativa concreta a beneficio di ambiente e famiglie.
I fontanelli rappresentano anche una leva importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore dell’acqua: il loro utilizzo si traduce inoltre in un risparmio economico per le famiglie. Nel 2024, rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia, i fontanelli hanno permesso ai cittadini in provincia di Pisa di risparmiare 2,6 milioni di euro in totale. "La lotta all’inquinamento di mari e corsi d’acqua - ha detto Simone Millozzi, presidente di Acque - è una delle principali sfide del nostro tempo. Come gestore idrico del Basso Valdarno, sentiamo una grande responsabilità nel contribuire attivamente alla protezione del nostro territorio e del pianeta".
"Da ben 17 anni, i fontanelli sono una delle risposte che possiamo offrire ai cittadini in termini di buone pratiche, e affiancano le comunità negli importanti risultati conseguiti sulla raccolta differenziata - ha concluso - la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno quotidiano che richiede la collaborazione di tutti".
Gli impianti che nel 2024 hanno ottenuto più successo sono stati quelli di Navacchio, con 604 metri cubi di litri d’acqua erogati in un anno, Perignano (Casciana Terme-Lari, 550 metri cubi) e Fornacette (Calcinaia, 540 metri cubi).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI