Attualità venerdì 04 luglio 2025 ore 14:30
Quinn inaugura la nuova sede a Pisa

Oltre cento ospiti all'inaugurazione di Palazzo Affari per celebrare la crescita del consorzio universitario nato nel 1989
PISA — Un nuovo capitolo si apre per il Consorzio universitario Quinn, che nei giorni scorsi ha inaugurato la sua nuova sede al quinto piano di Palazzo Affari, in Piazza Vittorio Emanuele II. Alla serata, che ha trasformato la terrazza panoramica in uno spazio di incontro tra musica e creatività, hanno partecipato più di cento persone tra soci, accademici, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni.
Il Consorzio, nato nel 1989 su iniziativa dell’Università di Pisa insieme a realtà industriali italiane e oggi riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, si occupa di alta formazione, ricerca e innovazione al servizio delle imprese. Nella nuova sede, realizzata grazie al supporto della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e della Fondazione ISI, Quinn potrà contare su spazi pensati per affrontare le sfide operative e strategiche di domani.
Tra i saluti istituzionali, anche quello del Prorettore Vicario dell’Università di Pisa, Giuseppe Iannaccone, del presidente della Camera di Commercio Valter Tamburini e del fondatore del Consorzio Roberto Mirandola. Il presidente Marcello Braglia ha ripercorso le tappe principali del progetto, mentre la direttrice Ilaria Campana ha detto, “Abbiamo lasciato una sede in cui abbiamo lavorato per circa 16 anni, che per noi era il simbolo della rinascita. Questa nuova sede rappresenta un ulteriore passo in avanti. Avevamo bisogno di un ambiente evoluto, con servizi e infrastrutture adeguati alle nostre esigenze e alla necessità di comunicare a soci, clienti e partner cosa siamo in grado di fare”.
Il Consorzio conta oggi 35 dipendenti, un network di 150 collaboratori tra docenti e professionisti, oltre 50 collaborazioni attive con enti pubblici, aziende e università. Il tasso di fidelizzazione, superiore all’80%, racconta di una realtà solida, capace di connettere con efficacia il mondo della ricerca e quello delle imprese.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI