Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 18:35

Ricerca, tra mondi virtuali e realtà aumentata

Due giornate di workshop e dibattiti promosse nell’ambito del progetto europeo Euroversity con partner l’Università



PISA — Il 25 e il 27 novembre, l’Università di Pisa organizza due giornate di confronto sui mondi virtuali e la realtà aumentata nella formazione degli studenti e la ricerca.

Le giornate sono promosse nell’ambito del progetto europeo Euroversity di cui l’Ateneo pisano è partner associato, e saranno ospitate nell’Aula 8 al secondo piano di Palazzo Boilleau, in via Santa Maria 85.

I lavori si apriranno martedì 25 novembre alle ore 9 con i saluti di Marco Guidi, prorettore alla Comunicazione dell’Università di Pisa, e Marcella Bertuccelli, direttore del Centro Linguistico d’Ateneo.

A seguire Luisa Panichi, del CLi, illustrerà il programma delle due giornate e Darren Mundy, della School of Arts and New Media della University of Hull (UK), presenterà in videoconferenza il progetto Euroversity.

Gli interventi dei relatori spazieranno dall’utilizzo dei mondi virtuali in campo umanistico a quello della realtà aumentata in campo scientifico-ingegneristico con l’obiettivo di coinvolgere docenti, ricercatori e studenti in un dibattito sulle potenzialità e criticità di queste applicazioni. Parteciperanno alle giornate esperti di Norvegia, Regno Unito, Germania e Israele in video conferenza e in presenza.

Il progetto Euroversity coinvolge 19 partner provenienti da 10 paesi diversi e il suo scopo è favorire lo sviluppo di una rete di esperti nell’uso della realtà virtuale nel mondo della formazione universitaria ed agli adulti in svariati settori quali l’apprendimento delle lingue moderne, della geometria, della chimica, della matematica, della fisica, della musica, dell’arte e delle arti drammatiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Elezioni

Elezioni