Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA13°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I momenti divertenti del black out spagnolo: dal taglio di capelli alla luce dei cellulari ai balli per la strada
I momenti divertenti del black out spagnolo: dal taglio di capelli alla luce dei cellulari ai balli per la strada

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 13:30

Rievocazione e cultura, Pisa pronta per il 2026

L'assessore Bedini

Il Capodanno in stile pisano si prepara a una settimana di eventi che culmineranno con la cerimonia del raggio di sole nella Cattedrale



PISA — Pisa si prepara ad entrare nel 2026. Come ogni anno il 25 Marzo si celebra il Capodanno in stile pisano che, secondo la tradizione, porta la città nel nuovo anno con 9 mesi di anticipo rispetto al resto del mondo.

Il programma delle iniziative, con appuntamenti dal 20 al 25 Marzo, avrà il suo culmine proprio martedì 25, quando a mezzogiorno si svolgerà la cerimonia del raggio di sole e del dono dei ceri, che segna il passaggio al nuovo anno. Una tradizione che si richiama a quanto attestato già da documenti del X secolo, che testimoniano come la città facesse coincidere l’inizio del nuovo anno con l'Annunciazione a Maria Vergine dell’Incarnazione di Gesù. La cerimonia sarà preceduta, alle 11, dal corteo storico della rappresentanza pisana che partirà da piazza XX Settembre per arrivare fino alla Cattedrale.

"Per la nostra amministrazione il Capodanno pisano non significa semplicemente organizzare un evento celebrativo - ha detto Filippo Bedini, assessore alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa - ma è molto di più: è un momento per i cittadini per riscoprire, conoscere, approfondire la storia di Pisa e il senso di appartenenza alla città, grazie ad iniziative pensate ad hoc".

"Anche quest’anno la rievocazione la fa da padrona, con i gruppi pisani coinvolti in varie forme: cortei, spettacoli di musici e sbandieratori, mostre e la giornata di lunedì al Giardino Scotto dedicata in modo particolare alle scuole - ha aggiunto - ma per il Capodanno 2026 in stile pisano abbiamo voluto inserire molte novità e riscoprire alcuni progetti del passato, muovendoci su tre direttrici".

Che, in sintesi, saranno la riscoperta delle bellezze architettoniche pisane, l'enogastronomia e la musica. "Ci sarà l'apertura di luoghi iconici della città, come la chiesa di santa Maria della Spina, il Fortilizio e la Torre Guelfa e la cappella di sant’Agata - ha concluso - quindi, il buon cibo, creato con prodotti del territorio, con il Menù in stile pisano che si troverà in molti locali di ristorazione tra il 22 e il 23 Marzo, ma anche con il Capodanno della terra, ovvero la proposta del mercatino di Slow food in piazza della Pera. Infine spettacoli e musica, con due concerti previsti domenica 23 e lunedì 24".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Merito delle convocazioni in nazionale, la società nerazzurra fa meglio di tante squadre di Serie A per contributi ricevuti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità