
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 23 giugno 2024 ore 20:00
Distretto Asl, appena 45 prelievi a settimana

A fronte di 31mila residenti, il servizio di prelievo del sangue dà risultati trascurabili. Cecchelli: "Scriverò alla Asl, serve un servizio adeguato"
SAN GIULIANO TERME — "Cifre insufficienti". È il commento, laconico, di Matteo Cecchelli, sindaco di San Giuliano Terme, che ha ricevuto la petizione firmata da diversi cittadini e che esprime preoccupazione per il depotenziamento del servizio di prelievo del sangue al Distretto sociosanitario di via Martin Luther King. Del resto, la petizione stessa evidenzia come vengano effettuati soltanto 45 prelievi settimanali.
Un risultato piuttosto basso, considerando che a San Giuliano Terme abitano oltre 31mila cittadini. "Non solo - ha aggiunto Cecchelli - occorre considerare anche che i Distretti di Pontasserchio e Mezzana sono stati chiusi anni fa, con un pensiero soprattutto alla popolazione anziana, a tutti coloro che manifestano fragilità e che hanno maggiori difficoltà a muoversi e a districarsi nelle procedure. Scriverò alla Asl per avere delucidazioni e chiedere quali azioni intendano intraprendere per ripristinare un servizio adeguato".
"La popolazione si trova costretta a rivolgersi ad altri Distretti fuori comune o ai privati - si legge nella petizione - la nuova disposizione prevede che le prenotazioni possono essere effettuate esclusivamente attraverso la complessa procedura online, fuori della portata di anziani e poco esperti di informatica. I sottoscrittori residenti del comune, estremamente preoccupati per i disservizi causati da tale provvedimento, chiedono alla direzione della Asl di procedere a ripristinare l'effettuazione dei servizi di prelievi ematici come era strutturato fino a poche settimane fa".
"Abbiamo anche provato a saggiare la disponibilità di appuntamento di prelievo col servizio Zerocode - ha concluso il sindaco - ma, oltre alla difficoltà di prenotazione per una persona anziana, i tempi di attesa vanno da due a tre settimane, tempi troppo lunghi per garantire un servizio sanitario minimo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI