
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 08:30
"Ecce homo", la mostra al Pala Todisco

Seconda edizione della mostra a ingresso libero, dal 31 Marzo al 18 Aprile, al Pala Todisco, che fonde arte, spiritualità e innovazione tecnologica.
SAN GIULIANO TERME — Un viaggio tra fede, arte e innovazione. Torna al Pala Todisco, dal 31 Marzo "Ecce Homo", una mostra a ingresso libero che racconta la passione di Cristo, attraverso immagini in movimento, musica e parole che accompagnano il pubblico a riflettere sull’uomo che muore per amore. "Gesù, amore non amato ma capace di amare fino alla fine, rimane la provocazione più forte", ha detto Donato Antonio Todisco, presidente del Gruppo Todisco, da cui nasce l'idea iniziale dell'esposizione.
“Ecco l’Uomo, questo è il punto di partenza della mia riflessione. Ad un certo punto della mia vita - ha affermato Todisco - ho sentito intimamente il dovere di testimoniare la mia fede. Siamo proprio noi laici a dover suscitare la passione per Gesù Cristo".
Un progetto nato in collaborazione con Don Emanuele Morelli, direttore della Caritas diocesana, che descrive così l'esperienza come "un percorso multisensoriale da gustare con lentezza. Grazie a Donato Todisco - ha sottolineato - possiamo vivere per il secondo anno questa esperienza unica".
Nove stazioni guideranno i visitatori attraverso i momenti salienti della Passione di Cristo e una statua, realizzata appositamente per l’evento, incarnerà il significato più profondo della mostra. Con il momento clou dell'esperienza che sarà la spettacolare rappresentazione dell'Ascensione di Cristo, ricreata virtualmente con effetti di luce e proiezioni immersive. Cristo apparirà come un ologramma, ascendendo al Cielo in una fusione perfetta tra tradizione e tecnologia. Patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune di San Giuliano Terme, la mostra è stata curata dallo staff del Pala Todisco. le scenografie da Claudio Mazzucchelli e i disegni da Marina Zunino.
"La seconda edizione di questa mostra - hanno concluso il sindaco di San Giuliano Matteo Cecchelli e Angela Pisano, assessora alla cultura - conferma l’importanza culturale del Pala Todisco, nato dalla riqualificazione di un'area abbandonata e oggi centro di eventi di grande valore artistico e spirituale".
Nel foyer del Pala Todisco sarà possibile poi visitare un'esposizione collaterale curata da Francesco Corsi di Artingenio. Tra le opere, i capolavori di Francesco Mori, autore delle vetrate del Battistero in Piazza dei Miracoli, Silvestro Pistolesi e altri artisti di grande rilievo.
La mostra "Ecce Homo" sarà visitabile dal 31 Marzo al 18 Aprile, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17 mentre il sabato e la domenica dalle 14 alle 17,30. Per le scuole sarà possibile prenotare visite guidate. Per informazioni: info@palatodisco.it, 050.8061382.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI