Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 09:00

Il Comune si arrende di fronte alla nuova antenna

Il dispositivo per la telefonia mobile, installato ad Arena Metato, è consentito dalla legge e finanziato dal Pnrr. Cecchelli: "Cambiare la norma"



SAN GIULIANO TERME — Ad Arena Metato è apparsa un'antenna per la telefonia mobile e il Comune, che si era opposto negando l'autorizzazione, deve arrendersi. Ad alzare bandiera bianca sono sindaco e vicesindaco di San Giuliano Terme, che chiedono di cambiare la legislazione nazionale.

"L'antenna è in una proprietà privata - ha spiegato Francesco Corucci, vicesindaco con delega all'Urbanistica - purtroppo, complice la legislazione nazionale che di fatto esautora i Comuni da ogni competenza in materia, la società che è concessionaria di tutte le stazioni radio base per telefonia mobile per conto dello Stato ha avuto ragione dinnanzi al Tar".

"Tra l'altro, quell’antenna è oggetto di finanziamenti Pnrr e anche per tale ragione la nostra opposizione non ha retto di fronte al ricorso al Tar - ha aggiunto - attualmente, le antenne vengono collocate non più dai gestori della telefonia, ma da un soggetto incaricato dallo Stato che poi le affitta ai gestori nell’ambito di un piano nazionale per la copertura del segnale su tutto il territorio".

Nonostante l'amministrazione comunale sangiulianese abbia adottato un piano per le antenne, la norma nazionale va oltre. "Attua una deregolamentazione che permette l'istallazione di queste infrastrutture in qualunque zona, a discapito del paesaggio, dell'agricoltura e delle interferenze antropiche presenti sul territorio - ha detto il sindaco Matteo Cecchelli - un metodo profondamente sbagliato, privo di concertazione con i Comuni e con la cittadinanza. La normativa nazionale deve essere cambiata, altrimenti rischiamo che i nostri comuni vengano tappezzati di antenne".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca