Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 05 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'influencer cinese finge di non avere soldi con sé, poi dona 7mila euro alla venditrice ambulante in difficoltà: «Così potrai pagare le operazioni al cuore di tuo figlio»
L'influencer cinese finge di non avere soldi con sé, poi dona 7mila euro alla venditrice ambulante in difficoltà: «Così potrai pagare le operazioni al cuore di tuo figlio»

Cronaca venerdì 05 settembre 2025 ore 12:00

Lavori vicino ai laghetti, scatta il sequestro

Nell'area dell'ex fornace di Campi è intervenuta la Polizia Municipale dopo alcune segnalazioni: stop all'attività di escavazione e movimento terra



SAN GIULIANO TERME — Il via vai di camion dall'area dell'ex fornace di laterizi di Campo e le segnalazioni arrivate alla Polizia Municipale hanno spinto il comandante Daniele Nocchi a inviare gli agenti per un sopralluogo che, alla fine, si è rivelato decisivo.

Come spiegato dalla Municipale, infatti, gli agenti hanno accertato come fossero in corso movimentazioni di ingenti quantità di terra, accumulata negli anni di attività della fornace, cessata ormai nel 2013. Oggi, nell'area restano la struttura della vecchia fornace e il piazzale, mentre il contesto circostante, comprendente i laghetti, si è progressivamente rinaturalizzato. Anche per questo, l'area è sottoposta a tutela ambientale, in quanto territorio adiacente a lago.

Di conseguenza, a fronte di lacune nella presentazione della documentazione preventiva all'inizio dei lavori, gli agenti hanno interrotto ogni attività procedendo al sequestro penale dell'area, in coordinamento con la Procura della Repubblica. "Desidero complimentarmi con la Polizia Municipale per la prontezza e la professionalità dimostrata in questo intervento e ringraziare la Procura della Repubblica - ha commentato Marco Balatresi, assessore alla Polizia Municipale - questo episodio rimarca la costante attenzione dell'amministrazione verso la tutela del nostro territorio e il rispetto della legalità".

Del resto, il lago più vicino alla ex fornace, tornato di competenza comunale, è stato riqualificato e trasformato nel Parco dei Laghetti. "L'area dei laghetti di Campo rappresenta un patrimonio naturale di inestimabile valore che abbiamo il dovere di proteggere - ha concluso Filippo Pancrazzi, assessore all'Ambiente - continueremo a vigilare con fermezza affinché ogni intervento rispetti le normative vigenti e non comprometta l'equilibrio ambientale di questa zona così preziosa per la nostra comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I due calciatori nerazzurri si sono raccontati in sala stampa: l’ex Sampdoria torna dopo un anno di stop, l’attaccante danese rilancia la sua sfida in A
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca