Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità mercoledì 28 agosto 2024 ore 08:30

Pacchetto scuola, via al bando

C'è tempo per presentare domanda di ammissione al contributo fino al 20 Settembre: come fare e a chi rivolgersi per il nuovo anno scolastico



SAN GIULIANO TERME — Pubblicato il bando per il contributo al "Pacchetto scuola" relativo al prossimo anno scolastico nel Comune di San Giuliano Terme. "La misura è rivolta agli studenti delle scuole secondarie residenti in Toscana - hanno affermato il sindaco Matteo Cecchelli e l'assessora alle Politiche per l'istruzione e ai Rapporti con le Università Fabiana Coli - per sostenere le spese scolastiche documentate per libri, materiale scolastico e servizi, come gite, uscite scolastiche e trasporto casa-scuola".

I residenti nel comune sangiulianese possono presentare la domanda di ammissione al contributo esclusivamente on line tramite la sezione "Servizi on line" dove è possibile accedere al "Pacchetto scuola" del sito comunale della città di San Giuliano Terme entro il 20 Settembre. Per l'accesso serviranno Spid, tessera sanitaria già abilitata o la Carta d'identità elettronica.

I requisiti necessari sono: residenza in Toscana (la domanda deve essere presentata nel Comune di residenza); età non superiore a 20 anni da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età (ovvero 20 anni e 364 giorni), compiuti entro il 20 Settembre 2024; iscrizione per l'anno scolastico 2024/2025 in una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e formazione professionale in scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata; Isee del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o Isee minorenni nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a 15.748,78 euro.

E' importante che i beneficiari conservino la documentazione che attesta le spese scolastiche sostenute per l'anno scolastico in questione e a produrle su richiesta dell'ufficio Servizi educativi e scolastici per i controlli previsti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Elezioni

Elezioni