Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PISA19°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pamplona, sesta corsa dei tori a San Fermin: 5 feriti
Pamplona, sesta corsa dei tori a San Fermin: 5 feriti

Attualità sabato 12 luglio 2025 ore 11:30

Parco della pace, ultimi lavori in corso

A Pontasserchio si avviano alla conclusione gli interventi di sistemazione. Pancrazzi, "Ora il progetto per l’area dell’ex villa"



SAN GIULIANO TERME — Si avvicina alla conclusione l’intervento di sistemazione del Parco della pace, portato avanti in questi mesi dalla società Geste. Gli operai hanno lavorato sul ripristino delle aree verdi e dei percorsi interni, con operazioni distribuite sia prima che dopo l’edizione di quest’anno dell’Agrifiera. Obiettivo: restituire decoro e piena fruibilità a uno degli spazi pubblici più frequentati del territorio.

Oltre alla manutenzione ordinaria, sono state messe in sicurezza alcune alberature danneggiate dai fenomeni meteo estremi degli scorsi mesi. In programma anche un piano di rafforzamento del verde, che prevede nuove piantumazioni per compensare le rimozioni necessarie.

L’assessore all’ambiente Filippo Pancrazzi ha spiegato che l’Amministrazione ha già avviato un confronto con la Soprintendenza per definire un progetto di riqualificazione dell’area dell’ex villa Mazzarosa-Prini-Aulla, nucleo storico e simbolico del parco. "La valorizzazione dello storico spazio non si ferma", ha detto Pancrazzi, "in vista della riqualificazione dell’area dell'ex villa è stata avviata l'interlocuzione con la Soprintendenza per fare partire la progettazione".

L’obiettivo è arrivare, entro la primavera del 2026, a un progetto complessivo che includa anche nuove piantumazioni al posto delle essenze rimosse per motivi di sicurezza, con particolare attenzione al patrimonio di allori.

"L’Amministrazione comunale intende così proseguire nel percorso di tutela e valorizzazione del patrimonio verde di Pontasserchio, con una visione sostenibile e attenta alla memoria storica del luogo e, al contempo, rendendolo il più possibile fruibile e rafforzato nel suo prezioso ruolo di spazio della socialità amato dalla cittadinanza", ha concluso Pancrazzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 79 anni perde il controllo del mezzo in via Aurelia Sud. Ricoverato a Cisanello in codice rosso con vari traumi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità