Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA13°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tu vuo’ fa’ l’Americano e l’Albanese. Conte-Zelig in politica estera
Tu vuo’ fa’ l’Americano e l’Albanese. Conte-Zelig in politica estera

Politica venerdì 10 ottobre 2025 ore 10:30

Partono i lavori agli edifici di via Toniolo

"Dopo decenni di attesa e numerose segnalazioni ci siamo. Ma restano altre criticità", commenta Mazzarri della Lista Civica Boggi Sindaco.



SAN GIULIANO TERME — Partono i lavori di ristrutturazione negli edifici di via Toniolo a Campo. "E dopo decenni di attesa e numerose segnalazioni da parte dei residenti, finalmente arriva il momento di gioire", ha commentato Elisabetta Mazzarri della Lista Civica Boggi Sindaco

Gli interventi riguardano i terrazzi e la copertura del tetto, "due delle criticità più gravi e urgenti segnalate nel corso degli anni. Si tratta di un'operazione risolutiva attesa da tempo - ha aggiunto - che rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la sicurezza, il decoro urbano e la qualità della vita di decine di famiglie che vivono in questi immobili di edilizia residenziale pubblica. Gli inquilini hanno espresso soddisfazione e sollievo per l’avvio dei lavori, che chiedevano come atto di rispetto e di giustizia verso il loro diritto a un’abitazione dignitosa. Desidero ringraziare l’assessora al sociale, Candida Pugliese, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nel seguire la vicenda, dopo anni di promesse non mantenute".

Ma non è finita qui. "Come consigliera civica di opposizione - ha continuata Mazzarri - continuerò tuttavia a vigilare attentamente sullo svolgimento degli interventi, affinché vengano portati avanti con serietà, efficienza e trasparenza, senza ulteriori ritardi o disagi per i cittadini. Resta inoltre fondamentale pianificare e rispettare la tempistica per il rifacimento della facciata, previsto per l’inizio del nuovo anno, che versa tuttora in condizioni di grave degrado estetico e strutturale. Restituire decoro a questi edifici significa restituire dignità e fiducia a chi li abita. Allo stesso tempo, permangono situazioni problematiche di qualità abitativa anche nelle case popolari di Mezzana, dove continuo a ricevere segnalazioni di disagio da parte dei cittadini residenti, legate a criticità manutentive e sociali di varia natura, cui è fondamentale dare risposte concrete e tempestive. Nessuno deve essere lasciato solo. Le istituzioni devono farsi carico, con senso di responsabilità, dei bisogni reali delle persone e garantire condizioni di vita dignitose a tutti, in particolare a chi vive situazioni di maggiore vulnerabilità. Confermo il mio impegno a seguire da vicino ogni fase. La casa è un diritto, non un privilegio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno