Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”

Politica martedì 05 agosto 2025 ore 10:30

Via delle Casette, l’allarme non può più aspettare

La consigliera Mazzarri sollecita un intervento urgente per mettere in sicurezza la strada e il reticolo idrico dopo anni di ritardi e promesse



SAN GIULIANO TERME — Una situazione critica che si protrae da troppo tempo, senza risposte concrete. È quanto denuncia Elisabetta Mazzarri, consigliera comunale della Lista Boggi Sindaco, che torna a chiedere un intervento strutturale su Via delle Casette, nel cuore della frazione di Asciano. “La strada – ha spiegato – è comunale fino alla Cavetta e privata a uso pubblico nella parte successiva, ma in entrambi i casi la responsabilità è pubblica, perché si tratta di una via di uso collettivo e di accesso a numerose abitazioni”.

Mazzarri ha ricordato come la società La 4 Srl, proprietaria dell’ex Centro Studi, abbia già effettuato a proprie spese una serie di lavori urgenti, con la prospettiva che il Comune intervenisse successivamente con un’opera strutturale. “Quel passaggio non è mai avvenuto – ha detto – e oggi ci troviamo di fronte a un dissesto che peggiora giorno dopo giorno”.

La consigliera ha citato anche i verbali della Polizia Municipale, che documentano le condizioni della strada, resa quasi impraticabile da profondi solchi, detriti e materiale inerte trasportato a valle dalle piogge, con effetti gravi sul centro abitato di Via di Valle. “Serve subito un fondo resistente e compatibile con l’ambiente del Monte Castellare – ha aggiunto – e un sistema di drenaggio efficiente che regoli il deflusso delle acque”.

Infine, un richiamo chiaro alla responsabilità dell’Amministrazione: “La legge prevede obblighi precisi per i Sindaci in materia di sicurezza del territorio. Qui ci sono rischi reali per le persone e per le abitazioni. Prima di Natale era stato promesso un intervento tampone. Non è arrivato. I cittadini meritano rispetto, risposte e tempi certi. Sono disponibile al dialogo, ma solo con impegni precisi e verificabili. La sicurezza non è negoziabile”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La catena fondata da Tommaso Mazzanti è divenuta fenomeno globale arriva anche a Pisa: l'apertura annunciata dallo stesso imprenditore fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità