
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 20 aprile 2018 ore 12:17
Pc gratis per scuole e associazioni

Li mette a disposizione l'amministrazione comunale che ha rinnovato i computer degli uffici. Ecco chi e come può richiederli
SAN GIULIANO TERME — Il Comune di San Giuliano Terme procede alla dismissione di 30 pc e lo fa attraverso un bando dedicato agli istituti scolastici, alle associazioni e ad altri enti senza fine di lucro.
“Si tratta di pc non più funzionali alle esigenze di ufficio ma ancora utilizzabili – ha spiegato il sindaco Sergio Di Maio –. Piuttosto che procedere alla rottamazione o lasciarli in giacenza, abbiamo deciso di cederli a titolo gratuito a favore delle scuole o di soggetti privi di lucro. I pc, privi di tastiera, mouse e schermo, saranno forniti nello stato di fatto e di diritto nel quale si trovano, ovviamente dopo la cancellazione dell’intero contenuto dei dischi e la rigenerazione da parte dei tecnici comunali”.
“Il bando – ha specificato il consigliere con delega all’informatizzazione Marco Balatresi – è riservato agli istituti scolastici statali e a quelli paritari degli enti locali, oltre che alle associazioni di volontariato o di promozione sociale, alle cooperative sociali e agli enti no profit. L’amministrazione si riserva la massima discrezionalità nella ripartizione del materiale ceduto: l’assegnazione sarà comunque effettuata utilizzando come criterio di priorità la categoria del richiedente, privilegiando le scuole. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’11 giugno, secondo le modalità precisate nel bando pubblicato sul sito istituzionale del Comune”.
“Sappiamo che le scuole e le associazioni – ha concluso il primo cittadino – non hanno spesso l’opportunità di avere a disposizione un numero sufficiente di dispositivi per attuare o supportare la loro attività, sempre più legata alle tecnologie digitali. Per questo abbiamo deciso di donare questi pc: sono macchine vecchie ma ancora perfettamente utilizzabili, magari installando software open-source”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI