Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA19°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 10 giugno 2023
Tutti i titoli:

Tag: Paleopatologia

Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 10:35

Cangrande della Scala morì per avvelenamento

Svelate le cause della morte di Cangrande della Scala L’equipe di paleopatologia dell’università di Pisa ha dimostrato che il condottiero ghibellino morì per avvelenamento

Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 11:28

Centinaia di insetti nella tomba del Re

I risultati delle analisi condotte da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa su alcune mummie di nobili aragonesi conservate a Napoli

corriere tv
Attacco ad Annecy, il sospetto in fuga con il coltello in mano

Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 12:23

Maria Salviati, un segreto lungo cinque secoli

Uno studio condotto da una equipe di paleontologi sullo scheletro della madre di Cosimo I de’ Medici avrebbe rivelato i segni della sifilide venerea

Attualità martedì 26 luglio 2016 ore 12:00

A Pisa ci si specializza sulle mummie

Al via il corso di perfezionamento dell'università di Pisa in collaborazione con il Centro di documentazione Baronio Vincenzi di Borgo Cerreto

Cronaca lunedì 30 giugno 2014 ore 16:05

Isabella d'Aragona, una mosca riscrive la storia

Un ritrovamento nel sarcofago della principessa porta indietro di 5 secoli la comparsa dell'Hermetia Illucens in Europa

Attualità martedì 05 agosto 2014 ore 06:30

A scuola di Paleopatologia

Da tutto il mondo per trascorrere un mese nei laboratori dell'università di Pisa

Cultura martedì 27 febbraio 2018 ore 11:35

Un grande condottiero alle prese con la gotta

Una ricerca multidisciplinare guidata dall'Università di Pisa ha messo in luce aspetti poco conosciuti della vita del duca Federico da Montefeltro

Attualità lunedì 03 gennaio 2022 ore 18:25

Il Comune cofinanzia due scavi archeologici

L'ente parteciperà con 10mila euro alle spese per proseguire le indagini nel giardino di San Sisto e nell’area Scheibler

Attualità martedì 04 agosto 2015 ore 15:35

In città la summer school di paleontologia

12 studenti da tutto il mondo partecipato a uno studio antropologico e paleopatologico sui resti scheletrici umani antichi

Attualità lunedì 03 dicembre 2018 ore 14:13

Straordinaria scoperta sulla mummia di San Davino

La divisione di paleopatologia dell'università di Pisa ha scoperto la più antica evidenza di cauterizzazione per trattare un trauma cranico

Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 10:54

Paleopatologia, il cancro non è un male moderno

Lo rivela una ricerca dell'Università di Pisa pubblicata da Lancet Oncology. Lo studio effettuato sulle mummie della corte aragonese di Napoli

Cronaca venerdì 06 giugno 2014 ore 09:05

Da Pisa a Cuneo alla ricerca dei marchesi di Saluzzo

Un equipe di esperti dell'università di Pisa cercherà le tombe della famiglia che governò in Piemonte

Attualità mercoledì 20 agosto 2014 ore 19:20

Gli scavi di Badia Pozzeveri a Superquark

In tre giorni, la troupe ha filmato le attività di scavo e di didattica e fatto interviste sulle metodologie del gruppo di ricerca di Fornaciari

Cultura martedì 24 luglio 2018 ore 11:21

La paleopatologia pisana a SuperQuark

Liutiprando, re dei Longobardi, protagonista della nota trasmissione di divulgazione scientifica della Rai. Ospiti gli esperti dell'ateneo pisano

Attualità giovedì 06 agosto 2020 ore 12:00

Virus sconosciuto in resti umani dell’età del rame

Un team coordinato da Generoso Bevilacqua ha analizzato 36 crani antichi individuando una possibile causa del cancro mammario

Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 11:55

Una protesi dentale di quattro secoli fa

La ha trovata tra i resti della famiglia Guinigi la Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa:"E' un tassello di storia"

Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 13:02

La mummia resistitente agli antibiotici

La ricerca, condotta da studiosi pisani, ha consentito di sequenziare antichi agenti patogeni e identificare geni resistenti ad alcuni antibiotici

Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 15:04

Il tumore osseo di mille anni fa

In uno scheletro di mille anni fa il più antico osteoblastoma mai rinvenuto. La scoperta è dell’équipe Paleopatologia dell’Università di Pisa


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Opinion Leader

StefanoCeccanti

StefanoCeccanti
10/06/2023 ore 06:40
Rassegna ragionata 10.06.23 https://t.co/1zIYTpkHS7

borghi_claudio

borghi_claudio
10/06/2023 ore 00:45
Se volessi tenere un singolo discorso che ho fatto nei miei anni di Parlamentare forse sarebbe questo. Peccato aver… https://t.co/jGVZpFCxKR

Pontifex_it

Pontifex_it
09/06/2023 ore 20:00
L'iniziativa la Lunga Notte delle Chiese, con la visita ai luoghi di culto, arricchita da momenti culturali e di ri… https://t.co/ZzNOSgI6AX

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 10/06/2023 ore 07:07
🚧In #A11 personale su strada per lavori tra Montecatini Terme e Chiesina Uzzanese verso Pisa #viabiliTOS

Network QUInews

valdera

volterra

valdelsa

firenze

elba

cecina

valdarno

valdicornia

valdichiana

siena

lucca

cuoio

livorno

casentino

arezzo

valbisenzio

versilia

grosseto

valtiberina

mugello

pistoia

maremma

massacarrara

valdisieve

valdinievole

lunigiana

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni