Lavoro mercoledì 07 ottobre 2015 ore 17:05
La Ex Zetaplast rischia la chiusura del sito produttivo di Migliarino e il licenziamento dei dipendenti, Regione in prima linea
Cronaca giovedì 04 agosto 2016 ore 13:21
A lungo docente della facoltà di Ingegneria, nel 1997 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino. Il commosso ricordo dell'Ateneo
Lavoro sabato 05 settembre 2015 ore 14:32
Timore a Vecchiano per l'avvio delle pratiche di licenziamento immediato per 54 dipendenti. Sindacati e Comune colti di sorpresa
Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 16:53
Una ricerca di Istituto nanoscienze del Cnr, Imperial College e Università di Pisa apre la strada a nuovi sensori ottici ad alta efficienza
Attualità giovedì 11 novembre 2021 ore 13:48
La scoperta arriva dal un team di ingegneri dell'università di Pisa: "Prestazioni comparabili a quelle di un microscopio da 30.000 euro"
Attualità giovedì 19 maggio 2022 ore 11:50
Nel gruppo di ricerca Thermolab del Dipartimento di Chimica dell’Università di Pisa, Chiara Pelosi ha vinto il prestigioso premio
Attualità domenica 07 agosto 2022 ore 11:25
Dopo la scomparsa della giovanissima dottoranda, l'amica lancia una raccolta fondi su GoFundMe per istituire una borsa di studio in suo ricordo
Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 14:43
Studio coordinato dalla Scuola Sant’Anna, primo passo verso lo sviluppo di materiali intelligenti che consentono di rigenerare i tessuti.
Lavoro martedì 15 settembre 2015 ore 08:05
L'azienda di Migliarino Pisano ha inviato una lettera di licenziamento a tutti i dipendenti annunciando di volere chiudere la sede
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 11:28
Il laboratorio Nest della Scuola Normale di Pisa lavorerà a un progetto per lo sviluppo di imballaggi innovativi contro la contaminazione da insetti
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 13:39
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università metterà al servizio le tecniche che ha sviluppato per identificare le microplastiche
Attualità giovedì 25 febbraio 2021 ore 10:02
Sviluppati da un team di ricerca, si allungano e si contraggono come una fisarmonica e possono sollevare carichi oltre cento volte il loro peso
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 12:25
Si tratta di un nuovo polimero "soffice" che può essere usato nel campo della robotica e della medicina per realizzare oggetti 3d
Attualità mercoledì 27 marzo 2019 ore 15:09
3Dnextech, azienda spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, brevetta il nuovo sistema di finitura superficiale per gli oggetti stampati 3D
Attualità domenica 26 giugno 2022 ore 16:40
Il dispositivo bioriassorbibile è stato sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Pisa. E' più sottile di un francobollo
erealacci
25/03/2023 ore 19:04
RT @JamesLucasIT: Auguri Mina, la leggenda vivente della
musica italiana compie oggi 83 anni https://t.co/4yyfev3iyD
borghi_claudio
25/03/2023 ore 18:26
RT @borghi_claudio: @PBassini Forse non se ne è accorto ma Fontana è stato rieletto con il 54,7%
dariodanti77
25/03/2023 ore 18:06
GKN NON SI TOCCA!
Oggi Sinistra Italiana Toscana in piazza a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori GKN.
Lo si… https://t.co/NzgmBuwz7N
muoversintoscan 25/03/2023 ore 19:01
🕑🚆 Treno 94496 (LIVORNO C.LE – FIRENZE SMN) partito con +47'. #pendolaritos