Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 19:35

Classifica Qs, tra le Università italiane spicca la Normale

Palazzo Carovana, sede della Scuola Normale di Pisa

La classifica della società di consulenza Quacquarelli Symonds ha premiato l'istituto pisano: ecco come si posizionano gli altri Atenei toscani



TOSCANA — L'edizione 2025 del report Qs World University Rankings by Subject, ovvero la classifica mondiale delle Università del mondo che viene pubblicata ogni anno da Quacquarelli Symonds, società di consulenza e ricerca educativa, premia la Scuola Normale di Pisa.

La classifica prende in considerazione le performance delle singole Università: in totale, sono 1.700 quelle prese in considerazione, in cento Paesi di tutto il mondo. E, nell'ambito degli studi classici e della storia antica, l'istituto pisano si conferma tra i migliori al mondo, pur perdendo tre posizioni e passando dal quinto all'ottavo posto.

Per quanto riguarda gli altri Atenei toscani, l’Università di Siena migliora la sua posizione, distinguendosi in due macroaree e in sei discipline, una in più rispetto allo scorso anno. Per le macroaree Arts & Humanities e Life Sciences & Medicine, Siena si colloca nella fascia 501-550 a livello mondiale; riguardo alle discipline, invece, ottimi risultati arrivano per Classics & Ancient History e per Archaeology.

L'Università di Firenze, invece, si attesta alla 146esima posizione su 685 Atenei, con un punteggio complessivo di 49,6. Lo scorso anno, invece, si collocava al 150esimo posto e aveva un overall score di 48,6. 

Il ranking Qs valuta la reputazione accademica e dei datori di lavoro, l’impatto delle pubblicazioni scientifiche, l’internazionalizzazione, e la capacità dell’Ateneo di attrarre studenti stranieri e collaborare con istituzioni di ricerca in progetti globali, insieme a partner stranieri.

A livello globale, l'Italia si colloca al settimo posto per numero di voci in classifica e per numero di Atenei classificati, ovvero 56. Tra i Paesi dell'Unione Europea, invece, il nostro è il secondo, dietro alla Germania. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità