Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA16°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità martedì 10 marzo 2020 ore 10:42

Un successo le lezioni online dell'ateneo pisano

Primi test con numeri significativi: coperto l’84 per cento del totale dei corsi di laurea, per un totale di 43.843 studenti unici raggiunti



PISA — A seguito dell'emergenza coronavirus l'Università di Pisa ha attivato le lezioni a distanza e il primo test ha avuto un gran successo: già coperto l’84 per cento del totale dei corsi di laurea magistrale, triennale e a ciclo unico, per un totale di 43.843 studenti unici raggiunti attraverso le piattaforme Microsoft Teams e Google Meet, pari al 90 per cento di tutti gli iscritti all’ateneo pisano.

“Nel caos di questi giorni la capacità di reazione che ha dimostrato la nostra comunità è stata veramente eccezionale. – ha commentato il rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella - In soli quattro giorni il sistema informatico di ateneo ha messo in piedi l’infrastruttura per gestire oltre 2000 corsi e le istruzioni per docenti e studenti. Quando abitualmente il nostro Ateneo ha un solo corso online. E lunedì mattina tutti erano già pronti a partire". 

"Un risultato assolutamente non scontato - prosegue Mancarella - che, da rettore e informatico, mi rende ancor più orgoglioso della nostra Università e di cui devo ringraziare tutto lo staff di supporto e i nostri docenti per aver risposto in tempi così brevi. In particolare voglio ringraziare il nostro prorettore all'informatica, professor Paolo Ferragina, il presidente del Sistema Informatico Dipartimentale, professor Antonio Cisternino, il delegato al monitoraggio e all’ottimizzazione dell’uso degli spazi per la didattica, professor Vincenzo Gervasi, e il dirigente del settore telecomunicazioni Stefano Suin che, assieme alle donne e agli uomini dei loro staff, hanno reso possibile tutto ciò". 

Pisa conferma, così, la sua grande tradizione informatica con un successo che fa guardare con maggior tranquillità alle prossime settimane, in cui la didattica online sarà fondamentale per il proseguimento delle attività didattiche dell’Ateneo. Anche in considerazione delle ultime decisioni prese dal Primo Ministro Giuseppe Conte che, in giornata, verranno immediatamente recepite dall’Università di Pisa con un nuovo decreto rettorale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un punto prezioso per i nerazzurri. Semper salva il risultato, difesa solida ma ancora non si segna in casa. Ancora male Tramoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità