
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 17 ottobre 2014 ore 09:05
Università, aumentano gli studenti

Immatricolazioni in crescita del 6,2 per cento per i corsi di laurea triennale e a ciclo unico. Boom di iscrizioni anche alle magistrali
PISA — Sono in crescita di oltre il 6 per cento le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell'Università di Pisa, con un balzo di quasi il 13 per cento sui corsi di laurea magistrale.
Secondo i dati elaborati dell'Ufficio programmazione, valutazione e statistica dell'ateneo i nuovi iscritti per l'anno accademico 2014/2015 finora sarebbero 8.150 contro i 7.677 di un anno fa con una differenza di 473 immatricolati, pari a circa il 6,2 per cento.
"I dati sugli immatricolati all'anno accademico 2014-2015 - ha commentato il rettore Massimo Augello - ci vedono ancora una volta in felice controtendenza rispetto all'andamento nazionale"
Gli incrementi maggiori si registrano ai dipartimenti di Economia e management, con 140 matricole in più rispetto allo scorso anno, di Ingegneria dell'informazione (+78) e di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali (+74).
I dipartimenti con più immatricolati restano Economia e management con 1.168, Ingegneria civile e industriale con 791, Ingegneria dell'informazione con 705 e Filologia, letteratura e linguistica con 689.
"L'Università di Pisa -continua Augello ha conosciuto una crescita quasi costante, passando dai circa 7mila immatricolati del 2001-2002 agli oltre 8mila dell'ultimo periodo. Una quota che abbiamo già superato anche quest'anno, nonostante manchino ancora diverse settimane alla chiusura dei termini per immatricolarsi. Ancora più significativo è il fatto che tale crescita sia distribuita in modo equilibrato su tutte le aree disciplinari e sulla quasi totalità dei dipartimenti, a dimostrazione che nel nostro ateneo non vi sono solo alcuni settori di eccellenza, ma una qualità media molto elevata e diffusa. Sono sicuro che questo risultato è anche il frutto delle politiche attuate negli ultimi anni, che hanno puntato ad accrescere la qualità e la quantità dei servizi a favore degli studenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI