Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 12 dicembre 2024 ore 07:30

Spazio ai libri con il Patto per la lettura

Il sindaco Matteo Ferrucci e la vice Fabiola Franchi

Promosso dal Comune di Vicopisano possono aderire, per incentivare questo strumento, cittadini, scuole, associazioni, circoli e teatro



VICOPISANO — Si chiama Patto per la lettura e l'obiettivo è far sì che i libri circolino e diventino protagonisti dei vari contesti cittadini. A promuovere l'iniziativa l'amministrazione comunale di Vicopisano che, con apposita delibera di Giunta, consapevole i poter contare su una biblioteca, intitolata a Peppino Impastato, che è nella top five di quelle comunali della provincia di Pisa per prestiti e per numero di eventi organizzati, relativi alla lettura, tra l'altro. 

"Il Comune riconosce in questo Patto per la lettura - ha detto il sindaco Matteo Ferrucci - uno strumento indispensabile di accesso alla conoscenza e un mezzo essenziale di crescita personale e collettiva, per la costruzione di una società democratica, inclusiva, consapevole e attenta alle diversità, da sostenere attraverso azioni coordinate e congiunte. L'amministrazione propone, perciò, a tutti quei soggetti presenti sul territorio, pubblici o privati, che condividano gli intenti del Patto e riconoscano la lettura, e la conoscenza, come mezzi indispensabili per l’emancipazione civile, sociale ed economica delle persone, l'adesione allo stesso. Inoltre, con questo documento, incentiviamo la realizzazione di una rete territoriale tra i diversi soggetti interessati alla divulgazione dell'importanza dei libri e della lettura".

Simona Morani e Laura Martini

"L'impegno dei sottoscrittori, cittadini e cittadine, scuole, associazioni, teatro, dimore storiche, attività ricettive - ha aggiunto la vicesindaca Fabiola Franchi - sarà quello di supportare tale rete territoriale, agendo sulla base delle proprie competenze, funzioni e realtà, condividendo e facendo propri gli obiettivi del Patto, collaborando per la sua diffusione, organizzando, iniziative nel quadro generale del progetto. Per tutto il corso dell'anno, l'amministrazione, la biblioteca, anche in collaborazione con il Teatro e altre associazioni e soggetti, stimolano e realizzano festival culturali e letterari, presentazioni di libri e letture pubbliche".

Tutti coloro che sono interessati a firmare il patto possono compilare il modulo e leggere naturalmente la documentazione relativa presente sul sito www.comune.vicopisano.pi.it, per poi consegnarlo all'ufficio protocollo del Comune, al primo piano o inviarlo via mail a biblioteca@comune.vicopisano.pi.it (a questo indirizzo e telefonando al numero 050/796581, della Biblioteca appunto, si possono anche chiedere informazioni). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità