
Mario Capanna: «È una piazza meravigliosa. Le proteste di oggi per Gaza sono come quelle del '68 per il Vietnam»

Elezioni venerdì 03 ottobre 2025 ore 15:55
Mazzeo e Gori, "Sì alla reindustrializzazione"

Il candidato dem per la provincia di Pisa accompagnato a Perignano dall'eurodeputato ed ex sindaco di Bergamo: "Riportiamo la produzione in Toscana"
CASCIANA TERME-LARI — Mattinata di visite nelle aziende di Perignano per Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale e candidato per il Pd nel collegio di Pisa alle elezioni del 12 e 13 Ottobre, che è stato accompagnato per l'occasione da Giorgio Gori, europarlamentare dem e vicepresidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo.
Del resto, proprio di industria e ricerca si è parlato durante la mattinata, con una priorità: una forte politica di reindustrializzazione, riportando le produzioni in Toscana, investendo in competenze e formazione giovanile.
"La prima proposta che lancio è quella di aiutare le imprese toscane a rendere più sicure e stabili le loro catene del valore - ha spiegato Mazzeo - in alcuni settori dipendiamo troppo dall’estero. Nel contesto geopolitico che stiamo vivendo, è fondamentale riportare in Toscana le produzioni che è ancora possibile fare qua. Quando questo non è possibile, dobbiamo promuovere accordi di partenariato con regioni e territori a noi vicini e affidabili. La seconda proposta riguarda le competenze e l’innovazione: la Toscana non può accettare che i suoi giovani migliori se ne vadano".
"Per questo - ha aggiunto - vogliamo raddoppiare i diplomati Its, per esempio creandone uno a Perignano sul settore dell'arredamento e del mobile, rafforzare i legami tra università e imprese e sostenere start-up giovanili. Infine, occorre semplificare e dare certezza a chi investe. Oggi troppe imprese ci dicono che la burocrazia è un freno insopportabile: vogliamo creare uno sportello unico per l’impresa capace di garantire tempi certi. È così che la Toscana può tornare a essere capitale del lavoro industriale di qualità".
"Imprese, innovazione e tecnologia sono fondamentali, anche in Europa - ha concluso Gori - scommettere su innovazione e qualità anche in Toscana è possibile. Il brand Toscana è sinonimo di qualità, bellezza e ingegno e ha tutto per scommettervi. La Regione può fare molto, anche dal punto di vista della formazione dei giovani. L’Europa da questo punto di vista può fare molto. Il programma pluriennale finanziario 2028/2034 è in corso di approvazione in Europa e la nostra battaglia nei prossimi due anni, necessari per l’approvazione, sarà quella di far contare di più le Regioni per la gestione delle risorse".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI