Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 11:04

Si riqualificano le strade bianche

Gli interventi di manutenzione, iniziati nei mesi scorsi, proseguono a pieno ritmo. Attualmente i lavori si concentrano nella zona de La Costanza



VECCHIANO — Proseguono a pieno ritmo i lavori di manutenzione ordinaria sulle strade bianche nelle aree di bonifica, iniziati nei mesi scorsi e finanziati con un investimento comunale di 100mila euro.

Attualmente i lavori si concentrano nella zona de La Costanza.

“Gli interventi in corso- spiega il sindaco Massimiliano Angori-  hanno interessato un’ampia porzione di viabilità, sia principale sia percorsi storici secondari, rispetto ai quali è accertato l’uso pubblico da tempo immemorabile. Le vie interessate sono tutte di larga fruizione per le attività agricole e per le case sparse, dove risiede un significativo numero di cittadini. Per questo motivo la nostra giunta comunale ha deciso di stanziare 100mila euro per la manutenzione di questa viabilità”.

Gli interventi hanno riguardato via della Costanza, via del Bellino, via della Grotta, via del Capannone Lungo Gorello, via della Prata (Nodica), via di Navereccia, via Lungo la Barra Vecchiano, via dei Boccali e, a seguire, via Nova (lato Nodica), via Nova (lato Vecchiano), via Lungo la Barra Nodica, via di Puccinaia e via di Bracciolo.

“Le strade di bonifica, le ultime delle quali entrate a far parte della gestione comunale nell’anno 2007, costituiscono un patrimonio fondamentale della pianura agricola che unisce l’abitato vecchianese e il lago di Massaciuccoli. Qualitativamente si tratta di tutte strade bianche, il che è un segno di forza identitaria del paesaggio, ma allo stesso tempo, elemento di fragilità verso cui è necessaria una continua azione di cura, essendo questa viabilità transitata da mezzi di lavoro pesante e dalla popolazione residente che frequenta il territorio della bonifica di Massaciuccoli. Ecco che la nostra amministrazione ha deciso di appostare ingenti risorse economiche per far fronte alla manutenzione di tale viabilità -  spiega l’assessora ai servizi del territorio Sara Giannotti - Nello specifico, sono stati eseguiti interventi di fresatura della carreggiata, in modo da rendere omogenea la superficie; a questi è seguito un intervento di compattazione con rullo. Le banchine inerbite sono state interessate da interventi di riprofilatura finalizzata a restituire il corretto scolo delle acque piovane. La fase di ripristino della strada viene, quindi, eseguita con la posa e la successiva compattazione di materiale inerte e la compattazione superficiale. Una manutenzione a 360 gradi, dunque, per proseguire a rendere pienamente accessibile e funzionale questa parte di viabilità del nostro Comune, essenziale per il nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca