
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 09:53
"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti"

Vecchiano celebra il Giorno della Memoria con letture e musiche tratte da 3 film sul tema dell'Olocausto. Appuntamento in streaming dal teatro Olimpia
VECCHIANO — "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti". Il Comune prende in prestito da una scena del film La vita è bella, il titolo dell'iniziativa in programma per il Giorno della Memoria e dà appuntamento alle 18 con una esibizione in streaming dal teatro Olimpia.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e
Attiesse, prevede letture e
musica tratte dal film La vita è bella, Il bambino con il pigiama a
righe e L'Onda, in tema con questa importante ricorrenza, dal forte
valore storico.
"Ancora
una volta - commenta il sindaco Massimiliano Angori - celebriamo un appuntamento tradizionale per il nostro Comune
grazie all'apporto decisivo, in questo periodo di pandemia, delle nostre
Associazioni locali: stavolta grazie alla Filarmonica Senofonte Prato e
all'Attiesse".
"Ricordare
per non dimenticare, anche a distanza con un evento in streaming, e
attraverso alcuni dei capolavori moderni del cinema che hanno affrontato
la tematica della Shoah: è questo - afferma
l'assessore alla cultura Lorenzo Del Zoppo - il senso di Vietato l'ingresso ai
ragni e ai Visigoti che riprende una scena famosissima del nostrano La
vita è bella. Un evento di letture e musica per riflettere su quanto
l'Olocausto sia stata una delle più grande tragedie dell'umanità e
contemporaneamente per celebrare il valore della democrazia".
L'evento sarà trasmesso alle 18 sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI