Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA18°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 08:00

"Via dal Duomo? 40mila euro per ogni azienda"

Il presidente del consorzio: "Tra Comune, soprintendenza e Regione non c'è ancora un'intesa. Il decreto Franceschini ci tutela"



PISA — "Tra Comune, soprintendenza e Regione non c'è ancora un'intesa. C'è la bozza di un documento al quale manca ancora la firma del presidente della Regione Enrico Rossi". Il presidente del consorzio Pisa dei Miracoli Gianmarco Boni non dà poi troppo peso alle voci che danno per certo il non ritorno delle bancarelle in piazza dei Miracoli.

"Se questi enti raggiungeranno un accordo -sottolinea Boni- il Comune, secondo quanto stabilito dal decreto Franceschini, dovrà impegnarsi a indennizzare 44 aziende versando ad ognuna circa 40mila euro. Sarebbe una spesa pubblica non indifferente e questo ci dà speranza perché ci fa pensare ad un possibile dietrofront sull'intesa".

Ma gli ostacoli al raggiungimento dell'intesa, per Boni non sarebbero solo di natura economica, bensì anche logistica: "Del mercato non fanno parte solo le 44 aziende che sono state fatte uscire dalla piazza, ma anche quelle di largo Cocco Griffi, via Cammeo e piazza Arcivescovado, per un totale di 88 attività parte di un unico mercato. Se si decide di spostarlo va fatto per intero e non sarà facile trovare una nuova location".

Negli ultimi giorni nell'asse del Duomo si sono verificate delle contestazioni nei confronti dell'operato delle forze di polizia, impegnata nella lotta all'abusivismo. "Ci tengo a ringraziare la polizia, i vigili e il Prefetto per il loro operato e per la loro presenza sul territorio -dice Boni- e prendiamo le distanze da chi, in via San Jacopo, ha contestato i sequestri ai venditori abusivi"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Cronaca

Elezioni