Attualità martedì 30 giugno 2015 ore 10:00
Via Santa Maria cambia look a metà luglio

Al termine dell’intervento, previsto tra il 15 e il 20 luglio, scatta il nuovo piano della viabilità: Pedonalizzazione, nuovi sensi unici e navetta E
PISA — Conto alla rovescia per la fine della lastricatura di via Santa Maria:
Un altro tassello della riqualificazione del percorso pedonale Stazione-Duomo. Il cantiere è ormai arrivato negli ultimi metri, davanti alla facoltà di lingue.
Parallelamente va avanti anche l'intervento di riqualificazione di piazza Cavallotti: fatta la lastricatura intorno, gli operai stanno intervenendo sulla parte a verde. Iniziati il 22 settembre, i lavori sono in linea con il cronoprogramma, tenendo conto che al progetto iniziale si sono aggiunte alcune migliorie come la lastricatura del lato ovest di piazza Cavallotti e l'allacciamento alle fognature dei privati. Il termine dell’intervento è
previsto tra il 15 e il 20 luglio.
Alla fine dei lavori cambierà la viabilità nella zona, per consentire di utilizzare al meglio e preservare la nuova lastricatura. Via Santa Maria diventa pedonale: nel tratto tra piazza dei Miracoli e via Galli Tassi sarà permesso il passaggio a residenti e commercianti solo tra le 7 e le 9.30.
Mentre cambia il senso di marcia nel tratto tra piazza Cavallotti e via Galli Tassi che sarà pedonale dalle 9.30 alle 20 (alle 19 nel semestre invernale); questo secondo tratto sarà percorribile anche nell'orario giornaliero dai taxi ma solo se devono prendere o lasciare passeggeri all'interno dell'area pedonale. Verranno installati dissuasori a scomparsa. Il tutto sarà monitorato con cadenza semestrale.
Il nuovo piano della viabilità è il risultato di un lungo processo di partecipazione che ha visto protagonisti, comitati, Consiglio Territoriale
di Partecipazione e Consiglio Comunale. Le decisioni assunte dalla Giunta e proposte dall'assessore Forte sono il frutto della mediazione tra le diverse esigenze con una attenzione particolare alla piena valorizzazione
del quartiere riqualificato, sia per i residenti che per i visitatori della città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI