Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:33 METEO:PISA20°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 25 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Pisa Sporting Club domenica 24 agosto 2025 ore 22:40

Atalanta-Pisa 1-1, notte indimenticabile d'esordio

Un'autorete apre la strada del vantaggio per la squadra di Gilardino, poi nel secondo tempo l'Atalanta prende campo e pareggia con Scamacca



PISA — Il giorno atteso da una vita è arrivato. Pisa in Serie A, debutto a Bergamo dopo 12.509 giorni dall’ultima con la Roma del 1991. Gilardino cambia una pedina in più rispetto a ieri: dentro Denoon al posto di Calabresi. Davanti a Semper il terzetto è Denoon-Canestrelli-Caracciolo. Esterni Touré e Angori, in mezzo Marin con Aebischer. Moreo e Tramoni alle spalle di Meister. Fuori Lusuardi, Vural ed Esteves. Assente anche Lind per un virus. Lungo applauso prima del via per Michele Marconi, in curva con i tifosi. In tribuna il patron Alexander Knaster. Di fronte c’è l’Atalanta, la squadra che negli ultimi anni ha alzato l’Europa League.

Primo tempo. Primo squillo Pisa dopo un minuto, ma senza esito. Subito corner Atalanta e sinistro di Pasalic fuori di poco. Al 7’ ripartenza nerazzurra: Moreo serve Angori, tiro mancino alto. Il Pisa cerca la verticalità, la Dea spinge larga con Bellanova e Zalewski, nuovo innesto per Juric. Al 12’ altra transizione ospite: Tramoni calcia dal limite, blocca facile Carnesecchi. Al 14’ triangolo bergamasco con Scamacca per Scalvini, conclusione a lato. Al 16’ pressione alta del Pisa, Aebischer prova da venti metri, palla fuori. Su corner Atalanta ci prova anche Maldini, tiro sballato. Al 25’ colpo di testa di Scamacca su angolo, senza trovare la portaIl vantaggio arriva dall’altra parte. Touré strappa a destra, salta Zalewski e mette in mezzo. Angori rimette il pallone nell’area piccola, Hein tocca in anticipo su Meister e infila la propria porta. Pisa avanti a Bergamo. Al 39’ occasionissima per raddoppiare: cross di Angori, incornata di Moreo, Carnesecchi vola e devia in corner. Intervallo con il Pisa in vantaggio. Squadra corta, coraggiosa nelle ripartenze e attenta dietro.

Secondo tempo. Nessun cambio all’intervallo. Il Pisa resta ordinato. Al 49’ Scamacca calcia alto da fuori. Poco dopo ancora lui: riceve da Pasalic, salta Denoon e Caracciolo e batte Semper. È 1-1. Al 54’ dentro Nzola per Meister. Al 56’ nuova spinta Atalanta, conclusione di Scamacca, Semper blocca a terra. Djimsiti poi sfonda centralmente ma spara alto. Ancora Scamacca di testa: traversa piena. La Dea aumenta i giri, il Pisa soffre ma regge. Al 59’ Maldini non inquadra la porta. Al 61’ doppio cambio Pisa: fuori Moreo e Tramoni, dentro Cuadrado e Akinsanmiro. Azione manovrata Atalanta, colpo di testa di Bellanova, Semper alza in angolo. Su cross di Maldini, altro colpo di testa di Scamacca, Semper c’è. Al 70’ rimpallo favorevole, Maldini davanti a Semper: il portiere devia in corner. Sul proseguimento, rasoiata di Zalewski da 25 metri, palla fuori di poco. Crampi per Denoon, entra Calabresi. Esce anche Marin, spazio a Piccinini. Finale spezzettato, tanti duelli in mezzo. Il Pisa tiene botta fino al triplice fischio e porta via da Bergamo un punto pesante.

TABELLINO ATALANTA-PISA
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini (88′ Kossounou), Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic (71′ Emerson), Zalewski; Maldini (71′ Kamaldeen), De Ketelaere (84′ Samardzic); Scamacca (71′ Krstovic) All: Juric. A disp. Sportiello, F. Rossi, Ahanor, Brescianini, Zappacosta, Bernasconi, Bonfanti. All. Ivan Juric.
PISA (3-4-2-1): Semper; Denoon (78′ Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin (78′ Piccinini), Aebischer, Angori; Moreo (61′ Akinsanmiro), Tramoni (61′ Cuadrado); Meister (54′ Nzola). A disp. Nicolas, Scuffet, Mbambi, Leris, Hojholt, Durmush, Buffon, Maucci. All. Alberto Gilardino.
ARBITRO: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco
RETI: 26′ Hien (aut). 50′ Scamacca
AMMONITI: Maldini, Kamaldeen
NOTE: 1002 pisani presenti. Recupero 1′ pt, 5′ st

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le probabili formazioni del match dello Stadio di Bergamo. Assente Lind per influenza, davanti sarà ci sarà Meister. Juric, “rispetto per il Pisa”.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca