Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:PISA10°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 05 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milly Carlucci annuncia Belen Rodriguez ospite di 'Ballando', De Martino composto: «Ecco, fantastico»
Milly Carlucci annuncia Belen Rodriguez ospite di 'Ballando', De Martino composto: «Ecco, fantastico»

Pisa Sporting Club domenica 05 ottobre 2025 ore 16:45

Bologna-Pisa 4-0, nerazzurri abbattuti al Dall'Ara

Partita senza storia per Gilardino. Dopo l'1-0 di Cambiaghi il Pisa resta in dieci per l'espulsione di Touré, poi i padroni di casa dilagano



PISA — Imbarcata dei nerazzurri contro il Bologna. I nerazzurri soffrono di gran lunga il livello degli avversari, superiori in ogni zona del campo. La gara è compromessa già dopo la mezz'ora, con Touré che viene espulso dopo un fallo evitabilissimo e un errore altrettanto evitabile. Così la gara è ormai già segnata e il Bologna va 3-0 all'intervallo. Nella ripresa la partita si trasforma in goleada. Ora la sosta servirà per raccogliere i cocci e non perdere la testa. 

La gara. Avvio coraggioso del Pisa al Dall’Ara, sostenuto da 2500 tifosi arrivati in trasferta. Gilardino ripropone quasi in blocco la squadra vista con la Fiorentina, con l’unica novità di Vural al posto di Aebischer. Stesso modulo e stesso atteggiamento: squadra compatta, baricentro medio, pronta a ripartire. Dopo un minuto i nerazzurri si fanno subito vedere con un colpo di testa di Canestrelli su rimessa laterale, bloccato da Skorupski. Al 7’ Tramoni ruba palla e sfiora il vantaggio, ma scivola sul più bello. Il Bologna risponde subito: Cambiaghi semina il panico sulla sinistra, serve un cross pericoloso che attraversa tutta l’area. Lo stesso Cambiaghi si ripete poco dopo, mentre Odgaard non inquadra la porta di testa. La pressione rossoblù cresce e al 24’ arriva il gol: Orsolini sfonda a destra, Dallinga appoggia per Cambiaghi che anticipa Canestrelli e batte Semper. Il Pisa accusa il colpo, prova a reagire ma senza creare vere occasioni. Al 36’ la svolta negativa: Touré sbaglia un passaggio, poi ferma Cambiaghi lanciato a rete. Rosso diretto e punizione dal limite. Moro calcia e, con la deviazione sfortunata di Bonfanti, trova il raddoppio. Passano pochi minuti e arriva anche il terzo gol con Orsolini, che sfrutta una disattenzione della difesa e infila Semper. Nel finale lo stesso Orsolini colpisce il palo, poi Semper evita il quarto su Dallinga.

Secondo tempo. Il Pisa rientra dagli spogliatoi con due cambi per provare a limitare i danni: fuori Tramoni e Bonfanti, dentro Meister e Angori. Ma la partita resta tutta in mano al Bologna, che al 53’ trova subito il quarto gol. Odgaard sfonda centralmente e calcia di sinistro, il tiro viene deviato da Caracciolo e finisce alle spalle di Semper. Gilardino prova a dare più qualità con l’ingresso di Cuadrado al posto di Vural, ma l’inerzia non cambia. Al 65’ Rowe si ritrova davanti a Semper, ma Canestrelli salva in extremis. Lo stesso Rowe ci riprova poco dopo dal limite, senza precisione. Il Pisa prova a restare ordinato, ma i padroni di casa spingono ancora. Al 77’ su cross di Bernardeschi, Rowe tenta un colpo di tacco spettacolare che finisce alto. Nel finale Gilardino manda in campo anche Buffon, all’esordio assoluto in Serie A, e Calabresi per Leris e Nzola. All’83’ arriva l’ultima grande occasione del match, ancora per Rowe, che a pochi metri dalla porta calcia incredibilmente fuori. All'87' Bernardeschi calcia alto su punizione. Il Bologna controlla fino al triplice fischio, mentre il Pisa chiude una serata da dimenticare con l’unica nota lieta del debutto del giovane Buffon. 

TABELLINO BOLOGNA-PISA
BOLOGNA (4-2-3-1)
: Skorupski; Zortea, Heggem, Lucumi, Miranda; Moro (73' Pobega), Freuler; Orsolini (46' Bernardeschi), Odgaard (56' Fabbian), Cambiaghi (56' Rowe); Dallinga (75' Dominguez). A disp. Ravaglia, Pessina, Holm, De Silvestri, Casale, Vitik. Lykosiannis, Ferguson, Castro. All. Vincenzo Italiano
PISA (3-5-2) : Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti (46' Meister); Touré, Akinsanmiro, Marin, Vural (63' Cuadrado), Leris (78' Calabresi); Tramoni (46' Angori), Nzola (78' Buffon). A disp. Nicolas, Scuffet, Albiol, Maucci, Lusuardi, Mbambi, Hojholt, Piccinini, Moreo, Lorran. All. Alberto Gilardino.
ARBITRO: Abisso di Palermo.
RETI: 24' Cambiaghi, 38' Moro, 40' Orsolini, 53' Odgaard
AMMONITI: Cuadrado
ESPULSI: Touré
NOTE

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno