Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 19:30
Ponte della Botte, annunciata la riapertura

Per tre mesi il collegamento sarà percorribile soltanto in auto e soltanto da Vicopisano a Calcinaia. Angori: "I lavori continuano in questo periodo"
CALCINAIA-VICOPISANO — Giornata quasi storica quella di domani, mercoledì 30 Aprile: a partire dalle 7, infatti, il Ponte della Botte sarà nuovamente aperto a senso unico, esclusivamente per le auto e, dunque, non per i mezzi pesanti.
"La riapertura totale della infrastruttura è prevista per il mese di Luglio - ha specificato Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa - in base al cronoprogramma fornito dalla ditta. I lavori continuano in questo periodo, vista la loro complessità, sulla corsia interdetta al traffico".
Complessivamente, gli interventi di manutenzione straordinaria a cura della Provincia di Pisa hanno un valore di 4 milioni di euro. "La direzione di marcia è quella da Vicopisano a Calcinaia, ed è stata concordata con gli uffici tecnici dei due Comuni, in base alle esigenze dei territori - ha concluso Angori - alla fine delle lavorazioni, il ponte sarà riaperto definitivamente nei due sensi di marcia anche ai mezzi pesanti, corredato delle due piste ciclopedonali previste dal progetto di riqualificazione".
"Questa volta il cronoprogramma che ci era stato comunicato nell’ultima riunione è stato rispettato - ha detto Cindy Del Tacca, presidente di Confesercenti Monte Pisano - arrivare a questa prima riapertura non è stato affatto facile. A noi interessano i risultati e non le bandierine da alzare: i ristori della Regione alle attività commerciali coinvolte dalla chiusura del ponte della Botte sono un risultato importante. Frutto di chi si è sempre impegnato per questo e di chi, come noi, ha incontrato a più riprese l’assessore regionale Leonardo Marras, che ci aveva sempre rassicurato. Crediamo, a questo punto, che sia necessario un incontro con i due sindaci per definire le modalità di richiesta del contributo da parte delle imprese".
"Il danno, purtroppo, è stato fatto, ma quantomeno le imprese possono tornare a respirare - ha detto invece Luca Pisani, referente sindacale di Confcommercio - ogni ulteriore giorno con il ponte chiuso al traffico avrebbe compromesso in maniera grave la sopravvivenza di numerose attività commerciali. Abbiamo accolto con favore lo stanziamento regionale di 120mila euro destinato a sostenere gli imprenditori colpiti. Ora è fondamentale accelerare l’iter di erogazione di tali risorse: si è già perso troppo tempo, e ogni ritardo si traduce in ulteriori difficoltà per le aziende coinvolte".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI