
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 07:30
Cascina aiuta i terremotati

Ecco come si potrà fare materialmente per dare una mano alle popolazioni colpite dal sisma, servono vestiti e generi alimentari
CASCINA — Il Comune di Cascina si mobilita per le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma. Da sabato 27 agosto 2016, alla palestra delle scuole Ciari, in via Galilei a Cascina, sarà allestito il centro di raccolta di generi alimentari di prima necessità. Al centro possono essere portati cibi a lunga conservazione, in scatola o imbustati, nel seguente orario: sabato ore 8.30-12.30, domenica ore 16-19, e dal lunedì al venerdì in orario 18-20.
I cittadini che volessero impegnarsi, in via volontaria, a tenere aperto il centro o che vogliano maggiori informazioni sulla raccolta possono contattare il numero di telefono 328 4052891 (Debora Truglio).
Oltre al cibo servono anche vestiti e per la raccolta degli indumenti invitiamo tutti a portarli presso la Croce Rossa di San Frediano (in via Tosco Romagnola 693, tel. 050 743240) o presso la Pubblica Assistenza di Cascina (in viale Comaschi 46, tel. 050 702425). Gli indumenti devono essere nuovi o, se usati, sterilizzati.
La Misericordia di Cascina si è attivata con una raccolta fondi per i terremotati del centro Italia (rivolgersi alla sede di via Palestro a Cascina o al numero 050 701901).
Alla parrocchia di San Lorenzo alle Corti si raccolgono vestiti e generi alimentari di prima necessità tutti i giorni dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Il negozio Cucùbebè a San Frediano a Settimo (in via Tosco Romagnola 1188 e 1200) raccoglie cibo, vestiario, pannolini e omogenizzati, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20, tranne la domenica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI