Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica mercoledì 09 aprile 2025 ore 07:00

Rollo lancia l'allarme, "Spaccio e degrado, il Comune faccia qualcosa"

Corso Matteotti a Cascina

Il consigliere di opposizione sprona l'amministrazione a prendere provvedimenti: "Alcune zone sono diventate territori di conquista per bande"



CASCINA — "Siamo in ostaggio di spaccio, risse, degrado e abbandono". È un grido di allarme quello di Dario Rollo, consigliere di minoranza e capogruppo di Valori e Impegno civico, con cui denuncia una situazione al limite sul territorio cascinese.

Secondo Rollo, infatti, si è arrivati al punto in cui, addirittura, le famiglie evitano di aggirarsi per il centro. "Basta con le chiacchiere e i convegni autoreferenziali per pochi intimi - ha detto - la cultura è importante, ma dev’essere popolare, vissuta, per la gente e tra la gente. Non basta organizzare eventi, mentre fuori dalle sale comunali si spaccia in pieno giorno e le famiglie evitano il centro come se fosse una zona rossa".

"Cascina non ha bisogno di dibattiti su modelli educativi astratti o sulla riproposizione di temi come il fascismo e la lotta partigiana - ha ironizzato - ma di pattuglie, telecamere funzionanti, luce nei punti bui, e soprattutto di una volontà politica chiara. La sicurezza non si garantisce con slogan su politiche inclusive che, nei fatti, si trasformano in permissivismo, libertinaggio e anarchia urbana".

In particolare, per Rollo sono zone centrali come piazza dei Caduti della Libertà, corso Matteotti e l’area della stazione ferroviaria, ma anche tra Navacchio e San Frediano, siano divenute pericolose. "Territori di conquista per bande e spacciatori, mentre la presenza delle forze dell’ordine è sporadica - ha continuato -  i commercianti chiudono, i clienti fuggono e l’amministrazione resta alla finestra". 

"Cascina merita di essere difesa, non abbandonata - ha concluso - l’amministrazione si assuma le proprie responsabilità e dimostri con i fatti da che parte sta. Perché la città reale è là fuori, tra la gente, e non nelle aule dove ci si racconta che va tutto bene".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità