Attualità sabato 04 giugno 2016 ore 18:00
I martedì del Giugno pisano

Quando la storia fa cultura: dal 7 giugno all'emeroteca comunale ciclo di incontri sulle manifestazioni storiche pisane
PISA — L’evento, a cadenza settimanale, racchiude una serie di incontri sulle quattro principali manifestazioni caratterizzanti il Giugno pisano (Luminaria, Palio, Regata Storica e Gioco del Ponte). Scopo dell’evento è sensibilizzare gli utenti nei confronti del panorama storico pisano e promuoverne la conoscenza verso la cittadinanza.
Gli incontri si svolgeranno ogni martedì dalle 10,30 alle 13 all’emeroteca di via San Martino:
Martedì 7 giugno “Ranieri, Santo delle Luci”. La Figura di Ranieri nella Storia di Pisa: Dal culto del Santo alla Luminaria;
Martedì 14 giugno “La Regina delle Acque”. La tradizione marinara di Pisa dalle prime navigazioni ai giorni nostri.
Martedì 21 giugno “Pisa, Amalfi, Genova e Venezia: Una Storia di Amicizia e Rivalità”. Un viaggio nel Medioevo alla scoperta di Pisa e le altre repubbliche marinare dal Medioevo ad Oggi
Martedì 28 giugno “Il Ponte di Mezzo ed il Suo Gioco”. Tradizione e modernità di un passatempo Granducale
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI