Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA22°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo

Cronaca domenica 18 maggio 2014 ore 16:05

Il bilancio partecipativo spiegato da Paola Baglini

L'assessore ha illustrato il metodo usato a Cascina per i bilanci partecipativi del 2012 e del 2013



CASCINA — “Il comune di Cascina ha messo a disposizione del processo partecipativo un budget su cui lavorare e produrre progetti da condividere con le proposte ritenute più utili e selezionate tramite una consultazione tra i cittadini, che sono state inserite nel piano delle opere pubbliche con l’impegno a realizzarle prima della fine del mandato amministrativo nel 2016”.

Con queste parole l’assessore al bilancio partecipativo del comune di Cascina Paola Baglini ha tenuto il seminario Partecipazione: esperienze e prospettive, che si è svolto venerdì 16 maggio 2014 a Pisa a palazzo Gambacorti.

Il seminario è stato promosso dalla scuola Anci per giovani amministratori, dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla scuola superiore Sant’anna e dal Comune di Pisa.

Presenti all’evento anche Dario Danti, assessore alla partecipazione e al decentramento del comune di Pisa e Paolo Brogioni, sindaco di Colle Val d’Elsa.

Il tema della partecipazione è stato affrontato prima a livello nazionale e poi a livello regionale da Emanuele Rossi, direttore dell’istituto Dirpolis, e da Antonio Floridia, dell’Ufficio politiche per la partecipazione della regione Toscana.

Illustrando il metodo usato a Cascina per i bilanci partecipativi del 2012 e del 2013, Baglini ha commentato: “La scelta di offrire ai cittadini la possibilità di aderire al processo partecipativo ha dato la possibilità a giovani, ragazzi, anziani, adulti di confrontarsi, proporre, condividere ed è stato bello vedere cittadini che salivano le scale del Comune non per chiedere qualcosa per sé ma per dedicare il proprio tempo alla comunità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La ragazza, 20 anni, era arrivata a Pisa grazie ad una operazione umanitaria. Era ricoverata in condizioni critiche
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca