Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:PISA16°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo spaventoso Halloween sott'acqua della campionessa di apnea Paola Zanaga
Lo spaventoso Halloween sott'acqua della campionessa di apnea Paola Zanaga

Attualità venerdì 31 ottobre 2025 ore 16:00

Un nuovo bosco didattico alla scuola Verdigi

Il progetto è una delle proposte educative dell'Unicoop Firenze, incentrate sui temi dell'ambiente, del benessere, della cultura e della solidarietà.



SAN GIULIANO TERME — Scoprire il mondo della natura creando un boschetto nel giardino della scuola: un’esperienza di educazione all’aperto dove bambini e bambine possano sperimentare ritmi, tempi e segreti della natura, crescendo insieme e prendendosi cura l’uno dell’altro. Sono gli obiettivi del progetto, arrivato al quinto anno, dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative per le scuole toscane, che ha fatto tappa alla scuola primaria Verdigi di San Giuliano Terme.

30 piante messe a dimora nel giardino dell'istituto per trasformare la scuola in un laboratorio di biodiversità. Dopo la piantagione il percorso vedrà infatti interagire gli alunni con il bosco, con lo scopo di sviluppare una sensibilità sul tema ambientale e di accompagnare la crescita con attività didattiche e ricreative sviluppate dentro questo nuovo spazio verde. Terminato il percorso didattico, il bosco resterà come patrimonio comune della scuola, per chi la sta frequentando e per chi la frequenterà.

"Questo è evento veramente importante e con un significato profondo, perché - ha commentato Fabiana Coli, assessore alla Scuola del Comune di San Giuliano Terme - tiene insieme diversi piani di fondamentale rilevanza educativa, ecologica, sociale e sui valori dell'inclusione. Un progetto che darà beneficio all'ambiente e l'opportunità di un'esperienza diretta per gli studenti che vivranno il passaggio fra la teoria e la pratica interattiva, in un percorso di sperimentazione concreta, grazie alla conoscenza della natura e della biodiversità, sviluppando rispetto verso il patrimonio naturale e la sostenibilità, passando tempo all'aria aperta e riscoprendo il valore delle cose semplici ma preziose per tutti. Soprattutto, con questo progetto si propone di educare al rispetto della diversità e alle cure delle quali ogni pianta ha bisogno. Non a caso si tratta di un bosco composto da diverse tipologie di piante, proprio come una classe di alunne e alunni: ognuno con le proprie caratteristiche ed i propri bisogni".

Dal 2021 sono stati realizzati 68 boschi didattici in 31 Comuni diversi, messe a dimora 1500 piante e coinvolte 340 classi delle scuole primari. "In ogni bosco didattico - ha aggiunto Tommaso Perrulli, responsabile proposte educative Unicoop Firenze - mette radici una nuova comunità di alberi e, intorno a questi, una nuova comunità di persone: partecipare a questo percorso significa mettere i semi di nuove relazioni, fra le piante, fra le persone e fra i più giovani e la natura, con l’auspicio che questa esperienza lasci un segno nella loro vita da adulti". 

"Come sezione soci - ha concluso Piero Lomi, presidente della sezione soci Coop Valdiserchio Versilia - siamo pronti ad accompagnare questo percorso grazie al quale i più piccoli potranno toccare con mano il tema ambientale, in un momento in cui la crisi climatica è la vera emergenza. Ringraziamo l’Istituto comprensivo e il Comune con cui collaboriamo per portare sul territorio i temi dell'educazione ambientale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arriva il chiarimento, solo i non residenti nel Lazio ammessi nel settore ospiti. I tifosi di quattro pullman e due minivan scortati fino allo stadio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità