Attualità mercoledì 25 febbraio 2015 ore 18:30
Il modello sanitario pisano fa scuola in Asia
La professoressa Maurizia Brunetto terrà in Thailandia la Chainuvati Lecture, prestigiosa lettura dell’associazione per lo studio del fegato
PISA — La professoressa Maurizia Brunetto terrà in Thailandia la Chainuvati Lecture (la più prestigiosa lettura dell’Associazione thailandese per lo studio del fegato) alla riunione annuale della stessa Associazione (che si tiene a Dusit Thani Pattaya) sul tema "From science to new landscape of HBV treatment".
Prima della Thailandia la studiosa pisana era stata già invitata in Cina e Giappone dalle omologhe associazioni. In Asia infatti le malattie del fegato (epatopatie croniche e epatocarcinoma) sono tra le principali cause di morte. La prima causa di cirrosi epatica e tumore del fegato, nei circa 300 milioni di portatori asiatici di infezione cronica da virus dell’epatite B (HBV), è la malattia causata dalla variante HBeAg difettiva del virus, identificata da Brunetto nel 1989. A Pisa sono stati sviluppati in questi ultimi anni i modelli di personalizzazione della terapia più performanti sul piano del rapporto costi-benefici e le tecniche di laboratorio più innovative per l’identificazione dei portatori a rischio, la diagnosi e il monitoraggio della malattia.
Per tale ragione il modello di prevenzione, gestione e cura che si applica all’interno dell’Unità operativa di Epatologia dell’Aoup, Centro di riferimento della Regione Toscana per l’epatopatia cronica e il tumore del fegato, costituisce il punto di riferimento internazionale in tale settore ed è sede di stage di perfezionamento per specialisti italiani e stranieri, in particolare asiatici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI