Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA11°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il calendario amico del Napoli e i vent’anni furiosi di Yildiz
Il calendario amico del Napoli e i vent’anni furiosi di Yildiz
new

Il 43% degli italiani si aspetta di pagare più tasse nel 2024

ROMA (ITALPRESS) – A fine anno il Parlamento italiano ha approvato la legge di bilancio per il 2024. Una manovra finanziaria con diverse misure in tema di pensioni, taglio del cuneo fiscale, Irpef, stipendi, famiglie e casa. Nel complesso e sulla base delle prime informazioni e indicazioni, questa manovra non convince pienamente i cittadini italiani. […]



ROMA (ITALPRESS) – A fine anno il Parlamento italiano ha approvato la legge di bilancio per il 2024. Una manovra finanziaria con diverse misure in tema di pensioni, taglio del cuneo fiscale, Irpef, stipendi, famiglie e casa. Nel complesso e sulla base delle prime informazioni e indicazioni, questa manovra non convince pienamente i cittadini italiani. Oltre la metà del campione (il 54,7%), pur non conoscendo nel dettaglio la manovra, si dichiara insoddisfatto e la sensazione prevalente (43,4%) che si registra tra la popolazione è che le misure approvate porteranno agli italiani più svantaggi che vantaggi. In generale, dunque, la percezione principale dei cittadini è di affrontare un nuovo anno con un aumento delle tasse da pagare rispetto al passato (per il 43,3%) o, al massimo, di dover pagare lo stesso ammontare dello scorso anno. Solo l’8,4% del campione è convinto di andare incontro ad un anno caratterizzato da una minor tassazione generale. In definitiva, quindi, l’operato del Governo in ambito fiscale deve ancora convincere la maggioranza dei cittadini italiani perchè ad oggi più della metà del campione (il 58,7%) boccia l’Esecutivo guidato da Giorgia Meloni sul tema delle tasse. Dati Euromedia Research – Realizzato il 10/01/2024 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne – foto ufficio stampa Euromedia Research –(ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I giudici amministrativi accolgono il ricorso di alcuni cittadini, ma il sindaco Conti rassicura: "Il pronunciamento è inattuale, non cambia niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club