Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
new

Nuova era per Sport e Salute, Mezzaroma “Missione chiara”

ROMA (ITALPRESS) – E’ iniziata ufficialmente la nuova era di Sport e Salute guidata dal presidente Marco Mezzarona e dall’amministratore delegato Diego Nepi Molineris. A Palazzo H, a Roma, è andato in scena il primo Cda di Sport e Salute al quale erano presenti i due vertici, il ministro per lo sport e i giovani, […]



ROMA (ITALPRESS) – E’ iniziata ufficialmente la nuova era di Sport e Salute guidata dal presidente Marco Mezzarona e dall’amministratore delegato Diego Nepi Molineris. A Palazzo H, a Roma, è andato in scena il primo Cda di Sport e Salute al quale erano presenti i due vertici, il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, il collegio sindacale e i rappresentanti della Corte dei Conti oltre agli altri rappresentanti del Cda. Un incontro nel quale sono stati “affrontati temi prettamente organizzativi. Il ministro Abodi ci ha onorato della sua presenza per un saluto e gliene siamo grati. Abbiamo ben chiara la nostra missione e siamo rispettosi di tutti i parametri e di tutte le competenze”, le parole di Marco Mezzaroma a margine della riunione durata circa mezz’ora. L’occasione, quindi, per prendere confidenza con la nuova realtà e iniziare a delineare gli obiettivi futuri da raggiungere nei prossimi mesi. Con l’insediamento del Cda, inoltre, farà il suo percorso anche l’atto di indirizzo della stessa Sport e Salute che, come sottolineato da Abodi, farà “il suo percorso formale. Questo stabilirà le linee strategiche della società, che avranno tre pilastri fondamentali come il sociale nella sua dimensione più profonda, l’interesse quotidiano nei luoghi dove c’è maggiormente bisogno – come le periferie urbane e sociali – e infine, il rapporto tra sport e scuola e università così come il rapporto tra sport e salute. Ma non solo perchè il documento stabilirà “non solo ciò che farà Sport e Salute, ma anche i ruoli all’interno del sistema sportivo. Credo che il principio della complementarietà funzionale-organizzativa servirà a comprendere le competenze e le funzioni attribuite agli organismi di primo livello: Coni, Cip e Sport e Salute. Sono attività diverse, distinte, possibilmente integrate. Questo è un viatico necessario per lavorare in modo produttivo e proficuo, più che in passato”, conclude Abodi.– Foto Ufficio Stampa Sport e Salute –(ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità