Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:08 METEO:PISA15°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 01 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Hamas pubblica un video di Yarden Bibas: il padre del piccolo Kfir in lacrime mentre apprende la morte della famiglia

Cronaca lunedì 09 giugno 2014 ore 11:42

Meno reati e più pattuglie, 10 mesi di Arma

Il comando provinciale dei carabinieri di Pisa tra festa e bilanci. Oggi premiati carabinieri di tutta la provincia



PISA — "Esprimo ai comandanti della 41 stazioni dislocate nella Provincia, un particolare apprezzamento, unitamente ai loro uomini e donne". 

Nel giorno in cui l'Arma festeggia i 200 anni dalla sua fondazione, il comando provinciale di Pisa è in festa e il bilancio lo fa il colonnello Andrea Brancadoro, al suo primo anno di permanenza a Pisa.

"Quella del 2013 è stata un’opera incessante di prevenzione e repressione della criminalità predatoria e del crimine organizzato, che continueremo a porre in essere grazie alla fondamentale e decisiva collaborazione e fiducia delle sane e laboriose genti pisane e al clima sinergico e di piena sintonia con le altre forze dell’ordine, vigili del fuoco, corpo forestale, servizi di protezione civile e di emergenza sanitaria".

"In provincia, nell’ultimo anno - ha aggiunto Brancadoro -, si è registrata una generale diminuzione dei reati, che l’Arma ha contrastato con 754 arresti e 1.165 denunce. Nei primi 3 mesi dell’anno sono stati denunciati ai comandi dell’Arma 4.277 reati sui 4.931 complessivamente perseguiti, con una percentuale che supera di poco l’86 per cento, rispetto a una media nei periodi precedenti che si è sempre aggirata attorno all’80 per cento. I servizi di pattuglia e perlustrazione sono saliti da 31.331 a 33.421, con un incremento del 6,3 per cento: una presenza costante e capillare garantita dal lavoro di più di 90 pattuglie al giorno, 24 ore su 24 e il contributo fondamentale, qui in città, del Carabiniere di quartiere, esempio di prossimità al cittadino, e primo presidio contro i fenomeni di degrado urbano, in primo luogo certe forme di abusivismo commerciale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme gialle tirano le somme sui controlli effettuati nel mese di Novembre tra le attività di ristorazione e turistico-ricettive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità