Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca domenica 18 maggio 2014 ore 11:05

Nid Platform e Pisa è capitale della danza

Un flash mob di benvenuto, il 22, apre la manifestazione ideata per la promozione e la diffusione della produzione coreografica italiana



PISA — Il benvenuto agli ospiti sarà alle 14 del 22 maggio e poi anche alle 18, in piazza Vittorio Emanuele con un flash mob di 200 allievi delle 15 scuole di danze pisane.

Poi prenderà il via la Nid Platform - nuova piattaforma della danza, ideata per la promozione e la diffusione della produzione coreografica italiana che chiamerà a Pisa artisti e appassionati italiani e internazionali, che potranno assistere ad alcune delle più note o emergenti compagnie e partecipare a incontri professionali su tematiche legate alla danza. Sono oltre cento i distributori e programmatori di più di trenta Paesi diversi tra cui Francia, Belgio, Olanda, Germania, Marocco, Spagna, Finlandia, Giappone.

"Per qualche giorno - ha detto Giuseppe Toscano, presidente della Fondazione Teatro - diventeremo la capitale della danza italiana. Per noi, Fondazione Teatro- saranno i fuochi d'artificio con cui chiudiamo una stagione straordinaria". 

"Con il Teatro di Pisa c'è una buona collaborazione - ha detto Beatrice Magnolfi, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo - collaborazione che ha già dato, risultati misurabili. Un buon esempio di come si debba fare rete tra i vari teatri, istituzioni, sponsor privati: dobbiamo investire sulla cooperazione e non sulla competizione".
"La manifestazione costa - ha concluso Magnolfi - circa 300mila euro, finanziati dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione Toscana, dalla Fondazione Spettacolo e da sponsor privati".

Venerdì 23 e sabato 24 maggio si svolgeranno negli spazi della Stazione Leopolda di Pisa incontri professionali con importanti contributi di operatori nazionali e internazionali che operano nel settore della danza e dello spettacolo dal vivo e nell’ambito delle arti. Venerdì 23 maggio si tratteranno gli argomenti: Danza nei musei e centri di arte Contemporanea, Produzione, mobilità, networking (Case della danza: esperienze in Europa a sostegno della produzione e Networking, residenze e mobilità degli artisti); sabato 24: Luoghi della danza nel Mediterraneo, Bilateralità e cooperazione: dalla progettazione alla produzione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità