Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA18°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mike Tyson stende MrBeast con un pugno "devastante"
Mike Tyson stende MrBeast con un pugno

Cronaca martedì 13 aprile 2021 ore 11:15

Abbandonano rifiuti ma lasciano preziose tracce

La rimozione dei rifiuti trovati nella Tenuta di Tombolo

A scoprire il cumulo di rifiuti lungo il canale dei Navicelli e a rintracciare i presunti autori sono stati i carabinieri forestali



PISA — Nell’ambito delle azioni messe in atto per contrastare il degrado del territorio, i carabinieri forestali del Nipaaf (Nucleo investigativo polizia ambientale e forestale) di Pisa, hanno individuato una discarica abusiva nel bosco, in località Tenuta di Tombolo, tra il canale Navicelli e la via Livornese. "Nell’area - hanno fatto sapere i forestali - un’ingente quantità di rifiuti eterogenei, provenienti da lavori di ristrutturazione edilizia, erano stati abbandonati. I militari hanno, quindi, posto l’area sotto sequestro e informato la Procura della Repubblica di Pisa, procedendo in un primo tempo contro “ignoti”. Le successive indagini hanno premesso di ricostruire la “filiera” dei rifiuti, individuando il luogo dove erano stati prodotti e, quindi, i responsabili della discarica. Questi sono stati costretti a ripulire l’intera area sotto la supervisione attenta dei militari e saranno sottoposti ad una sanzione amministrativa di oltre 6000 euro".

Grazie alle indagini condotte dai carabinieri forestali, che hanno permesso di individuare i responsabili, dall’inizio dell’anno sono quattro le aree fatte ripulire, evitando così che i costi delle bonifiche si scaricassero sull’intera collettività. Una situazione di degrado purtroppo molto comune nel nostro territorio, soprattutto nelle aree periferiche alla città, boscate e rurali, dove incivili abbandonano rifiuti di ogni genere: urbani, speciali, anche pericolosi, confidando nell’assenza di sguardi indiscreti.

Il controllo del territorio, ad opera dei carabinieri forestali, è sempre più attento e capillare per evitare che questi comportamenti incivili deturpino la bellezza dei nostri boschi e delle nostre campagne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Cronaca

Elezioni