Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità giovedì 23 maggio 2019 ore 18:40

Revocati alloggi a stranieri senza certificazione

L'assessore Gianna Gambaccini

Alloggi popolari, al via la procedura di decadenza per 51 assegnatari Erp per mancata produzione del certificato di impossidenza all’estero



PISA — Sono 83, alla data odierna, i titolari di alloggi di edilizia residenziale pubblica che non hanno prodotto i certificati di impossidenza all’estero come richiesto dall’ente gestore (Apes) per conto del Comune di Pisa in base alla legge della Regione Toscana: per 51 di questi è già stato avviato dall’Ufficio Politiche abitative il procedimento di decadenza, al termine del quale tali soggetti perderanno il titolo di beneficiari di alloggi Erp. Per i restanti sono in corso le verifiche preliminari e le procedure di avviso e sollecito propedeutiche all’eventuale procedimento di decadenza.

“La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alla Politiche abitative Gianna Gambaccini – sta tenendo fede agli impegni presi con i cittadini pisani, applicando la legge e liberando, nei casi previsti, gli alloggi popolari dai cittadini extracomunitari che non dimostrano di averne titolo”.

Il Comune di Pisa infatti, tramite l’Ente gestore degli alloggi popolari, a partire dal luglio 2018, ha richiesto i certificati di impossidenza all’estero per i cittadini extracomunitari titolari di alloggi Erp, attivando la procedura di decadenza come previsto dalla legge regionale Toscana 41/2015, in particolare dall’articolo 35 comma 2 lettera h) che recita: “si sia reso inadempiente senza giustificati motivi rispetto alla richiesta di informazioni e di documentazioni per l'accertamento della situazione economica del nucleo familiare e degli altri requisiti per la permanenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca