Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA20°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Politica domenica 24 agosto 2025 ore 18:30

Bando sociale lanciato a Ferragosto

Per Una Città in Comune la critica di Ciccio Auletta, "Ci sono stati tempi davvero troppo stretti, serve vera partecipazione"



PISA — Un bando di coprogrammazione sulla marginalità sociale pubblicato a ridosso di Ferragosto e con scadenza fissata al 2 Settembre. È questa la scelta dell’amministrazione comunale che ha suscitato la critica di Ciccio Auletta, capogruppo di Diritti in Comune.

"Abbiamo preso atto della scelta dell’Amministrazione Comunale di rivolgersi finalmente a terzo settore, servizi ed enti pubblici per l’attivazione di un tavolo di co-programmazione, finalizzato alla lettura e alla definizione, condivisa e partecipata, delle esigenze e dei bisogni della popolazione in stato di alta marginalità", ha affermato Auletta. "Lo chiediamo da tempo e per anni abbiamo denunciato l’assenza di politiche strutturali e globali a contrasto delle disuguaglianze".

Secondo il consigliere, la chiamata pubblica rappresenta un punto di svolta necessario, ma il metodo scelto rischia di renderla inefficace. "Com’è possibile di fronte ad un passaggio così importante ridurre tutto a un bando ferragostano che esce praticamente a Ferragosto e scade il 2 settembre? Si vuole costruire veramente la partecipazione o si vuole fare una mera operazione di facciata?", ha aggiunto.

Auletta rilancia la proposta di un osservatorio permanente delle disuguaglianze e di un tavolo incardinato nei processi di programmazione, con il coinvolgimento di istituzioni, sindacati, università e cittadinanza attiva. "Facciamo appello al terzo settore e a tutte le istituzioni e i servizi che hanno a cuore il benessere sociale della comunità e l’equità perché facciano anche loro sentire la propria voce", ha sottolineato.

La richiesta è chiara: ampliare i tempi del bando e riferire in commissione sul percorso da sviluppare. "Una chiamata così necessaria per la costruzione collettiva e condivisa dell’intervento pubblico contro le disuguaglianze non si può svolgere in un periodo di ferie e per così pochi giorni", ha concluso Auletta

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ultimi dettagli per l’agibilità dello stadio. Investiti quasi 3 milioni tra Comune e Pisa SC, lunedì atteso il verdetto per Pisa-Roma.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Pisa Sporting Club

Politica