
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura sabato 05 marzo 2022 ore 15:30
"Bella da morire" compie 45 anni

L'iconico brano suonato dagli Homo Sapiens, che li ha portati a trionfare all'Ariston per il Festivla di Sanremo, ha spento le sue prime 45 candeline
PISA — Sono passati 45 anni
da quando “Bella da morire”, la canzone degli Homo Sapiens, trionfava al
Festival di Sanremo. Il gruppo musicale, composto da quattro giovani pisani, ovvero
Marzio Mazzanti, Claudio Lumetta, Maurizio Nuti e Robustiano Pellegrini, sfidò
i big della musica italiana nel festival delle prime volte.
Quella, infatti, fu la prima kermesse che si svolse effettivamente al teatro
Ariston, per i lavori di ristrutturazione in corso al casinò della città ligure,
la prima a essere trasmessa a colori e la prima in cui fu un gruppo ad arrivare
sul gradino più alto del podio.
Il gruppo pisano si
era affermato nel 1972 con “Un’estate fa” e, tre anni dopo, con “Tornerai tornerò”,
che ha venduto 6 milioni di copie in tutto il mondo e riproposta in 6 lingue
diverse.
E dopo 50 anni di musica, ancora oggi gli Homo Sapiens continuano a suonare in
tutta Italia ed in tutto il mondo. Il 12 Marzo, la band sarà al Tuscany Hall di
Firenze, mentre il 16 Marzo al Sombrero di San Miniato e il 1° Aprile al Lago
di San Donato per una cena spettacolo di beneficenza in collaborazione con il
Rotary di Pontedera, con l’incasso che sarà devoluto alla popolazione ucraina.
Negli anni, la formazione della band ha visto succedersi alcuni musicisti, tra cui Rodolfo Maltese, storico
chitarrista passato poi al Banco del Mutuo Soccorso, e Pierpaolo Guerrini, che
attualmente collabora con tanti artisti di fama mondiale tra cui Andrea
Bocelli. Dagli anni Novanta, il gruppo è composto da Mazzanti, Lumetta, Nuti, Novi e Stefano Vincenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI