Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 09:30

Bonus a pioggia, Auletta contro la giunta Conti

Il consigliere di Una città in Comune, “così non si combattono le disuguaglianze, ma le acuiscono, sperperando denaro pubblico inutilmente”



PISA — Si riaccende il dibattito sulle politiche sociali del Comune, con il consigliere di opposizione Ciccio Auletta che torna a puntare il dito contro la Giunta Conti e, in particolare, contro l’assessora al sociale Bonanno. La questione ruota attorno ai bonus erogati dall’amministrazione con l’obiettivo dichiarato di “combattere la povertà e ridurre le diseguaglianze”, ma per Auletta, leader di “Diritti in comune”, questa strategia si traduce in uno “sperpero di denaro pubblico” che manca l’obiettivo.

“Ormai l’assessora leghista non riesce ad andare oltre alle bugie e alla propaganda sulla pelle di chi è oggi maggiormente in difficoltà”, attacca Auletta. Secondo il consigliere, il modello adottato dalla Giunta rappresenta una “carità pelosa” che non solo non combatte le disuguaglianze, ma le acuisce, rafforzando un sistema di assistenzialismo che non affronta le radici del problema. Il bilancio è pesante: tra il 2023 e il 2024, oltre 2 milioni e 600 mila euro sarebbero stati destinati ai bonus.

Per Auletta, i trasferimenti diretti di denaro costituiscono una misura emergenziale priva di una visione a lungo termine. “Non producono cambiamenti significativi nelle condizioni economiche e sociali dei beneficiari e delle beneficiarie”, sottolinea. Il consigliere critica anche l’assenza di un approccio integrato che colleghi questi interventi ad altre misure territoriali o che preveda una valutazione professionale dei bisogni e dei risultati ottenuti. “La modalità di distribuzione di questi aiuti è avvenuta senza alcun progetto con la persona e senza verifica di efficacia”, aggiunge.

Il punto centrale della polemica, però, riguarda il ruolo dei servizi pubblici, che Auletta ritiene essere stati progressivamente depotenziati. “La destra ha depotenziato i servizi pubblici che sono gli unici che consentono di affrontare le radici profonde della povertà, creando opportunità di sviluppo personale e collettivo e riducendo la dipendenza dalle misure assistenziali”, denuncia.

A fronte di questa situazione, Auletta rilancia una proposta articolata, già avanzata durante la discussione del bilancio preventivo 2025. Tre i punti chiave: aumentare la quota capitaria destinata alla Società della Salute, portandola stabilmente a 34 euro per abitante; istituire un fondo unico di contrasto alla povertà che superi la logica dei bonus; e realizzare un piano straordinario di contrasto alla povertà accompagnato da un osservatorio sulle disuguaglianze per monitorare i fenomeni a livello locale.

“Queste risorse devono essere utilizzate per costruire una società equa, solidale e inclusiva, garantendo opportunità di emancipazione e autonomia, e non per perpetuare un sistema che alimenta la dipendenza e la discriminazione”, conclude Auletta

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità