Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 16:12

Bonus Sociali, tutte le scadenze di Gennaio

Bonus Mamma e Bebè, Anziani, Case dell’Acqua e Tari: entro fine mese si potranno ancora richiedere i contributi del Comune



PISA — Il Comune di Pisa segnala la scadenza, nel mese di gennaio, dei bandi relativi a quattro misure di sostegno economico destinate a famiglie e cittadini. 

Come spiega l’assessore alle politiche socio sanitarie, Giovanna Bonanno, "Come Amministrazione Comunale stiamo portando avanti una politica di agevolazioni fiscali, sostegni economici e interventi mirati per aiutare singoli e famiglie in difficoltà, con lo scopo di combattere la povertà e ridurre le disuguaglianze tra cittadini. Nel solo 2024, attraverso il sistema dei bonus, abbiamo messo a disposizione delle fasce più deboli della popolazione oltre 1,3 milioni di euro, grazie ai quali siamo riusciti a garantire un importante aiuto e sostegno. Per alcune di queste misure vi è ancora la possibilità di presentare domanda entro il corrente mese di gennaio 2025. Tra queste, ricordo anche il Bonus Mamma e Bebè, rivolto alle famiglie che hanno avuto un figlio nel 2024 le quali sono state avvertite dell’opportunità di poter richiedere questo importante supporto con una lettera che è stata recapitata direttamente nelle loro case. E questo anche quale segno di attenzione e di augurio per tutte quelle famiglie che sono state allietate dalle nuove nascite". 

Le agevolazioni riguardano, nello specifico, il Bonus Mamma e Bebè 2024, il Bonus Anziani 2024, il Bonus Case dell’Acqua Buona 2024 e i due Bonus Tari, uno dedicato alle famiglie e uno specifico per i giovani, entrambi con scadenza a metà gennaio. Gli interessati devono presentare la domanda tramite il “sistema on line” del Comune di Pisa, utilizzando le credenziali SPID, CNS o CIE, e possono avvalersi dei servizi di facilitazione digitale per la compilazione qualora incontrassero difficoltà. 

L’obiettivo dell’amministrazione è raggiungere il maggior numero di beneficiari possibile, attraverso interventi mirati al sostegno di persone anziane non autosufficienti, famiglie con neo-genitori, cittadini a basso reddito che desiderano usufruire dell’acqua pubblica o alleggerire la tassa sui rifiuti. L’invito è a consultare i bandi e a presentare domanda entro i termini, cogliendo così l’opportunità di accedere a un contributo fondamentale per la vita quotidiana, in un momento in cui il contrasto alle disuguaglianze e alla povertà rappresenta una priorità condivisa.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità