Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 10 novembre 2023 ore 15:30

La Sms racconta le storie di Calvino

L'inaugurazione della mostra "Calvino 100"

36 opere di 18 artisti per ricordare l'autore a 100 anni dalla sua nascita:. Bedini: "Un invito per i più giovani a diventare curiosi"



PISA — È stata inaugurata alla biblioteca Sms la mostra d’arte collettiva "Calvino 100", dedicata al centenario della nascita dello scrittore. Curata da Riccardo Ferrucci e Selina Fanteria, l'esposizione propone 36 opere di 18 artisti che esplorano e reinterpretano i testi di Italo Calvino come, tra gli altri, Il Barone Rampante, Marcovaldo e Il cavaliere invisibile.

"La mostra celebra un anniversario importante per uno dei più grandi autori della letteratura italiana del Novecento - ha affermato l’assessore alla Cultura Filippo Bedini - la scelta di averla inserita nel contesto della biblioteca comunale offre la possibilità a studenti, frequentatori e cittadini pisani di visitare una mostra interessantissima. L’invito, soprattutto ai più giovani, è quello di sfruttare i quadri in mostra per incuriosirsi e lasciarsi invitare alla lettura".

"Le immagini aiutano sempre a capire meglio gli scrittori - ha aggiunti l’assessore alla Scuola e ai Servizi educativi Riccardo Buscemi - credo sia importante la presenza dei ragazzi delle scuole primarie di secondo grado per avvicinarsi in questo modo a un autore così significativo. Questa amministrazione punta molto sulla partecipazione in attività esterne degli alunni pisani: lo studio sui banchi è fondamentale, ma iniziative come queste insegnano tanto".

Un momento dell'inaugurazione con l'assessore Bedini

Una delle opere

La mostra è organizzata dal Comune di Pisa tramite l’ufficio cultura con il contributo della Regione e in collaborazione con la Casa d'arte San Lorenzo. Gli orari per poter visitare la mostra sono gli stessi della biblioteca: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19; sabato, dalle 10,30 alle 19.

Questi gli artisti che esporranno le loro opere: Massimo Barlettani, Luca Bellandi, Roberto Braida , Fabio Calvetti, Alessandra Carloni, Claudio Cionini, Elio De Luca, Andrea De Ranieri, Giuliano Giuggioli, Andrea Gnocchi, Giuseppe Linardi, Giovanni Maranghi, Francesco Nesi, Ugo Nespolo, Ciro Palumbo, Marco Saviozzi, Matteo Tenardi e Skim.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità