
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cultura giovedì 18 agosto 2022 ore 13:30
Continua il gemellaggio con Iglesias

Il Comune ha rinnovato l'amicizia con il Comune sardo in occasione della manifestazione "Estate medievale iglesiente" con Trapani e Mancini
PISA — Oltre i due anni di stop dovuti all'emergenza sanitaria, il gemellaggio tra Pisa e Iglesias si rinnova. Nei giorni scorsi, infatti, i consiglieri comunali Virginia Mancini e Matteo Trapani, in rappresentanza del Comune, si sono infatti recati nella cittadina sarda nell’ambito della manifestazione "Estate Medievale Iglesiente", ricevuti dal sindaco Mauro Usai e dalla vicesindaco Claudia Sanna.
Il gemellaggio tra Pisa e Iglesias è stato siglato nel 2009 e sono diversi i progetti e le iniziative condivise dai Comuni in questi anni.
Del resto, miniere, montagne, laghi e grotte marine fanno di Iglesias uno dei più importanti centri di origine medievale della Sardegna. Legata sin dai tempi antichi allo sfruttamento delle miniere da parte dei fenici, dei punici e dei romani, dopo l’Età romana la città vive una crisi importante.
Da questa si riprenderà sotto il nome di Villa di Chiesa sotto il dominio pisano, diventando la città più importante dell’area meridionale della Sardegna dopo Cagliari. Questo nome è dovuto al gran numero di chiese che sorsero intorno al 1300 nella città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI