Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:06 METEO:PISA22°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari

Attualità martedì 05 marzo 2019 ore 15:49

Direttore Scuola Normale, c'è un unico candidato

Si tratta del professor Luigi Ambrosio. Terminata la fase di invio delle domande. Si vota nella prima metà di maggio



PISA — Si sono chiusi ieri i termini per presentare la domanda a ricoprire la carica di Direttore della Scuola Normale Superiore. Una sola candidatura è pervenuta, quella del professor Luigi Ambrosio, ordinario di Analisi matematica alla Scuola Normale. 


Ambrosio si presenterà quindi di fronte al corpo elettorale della Scuola Normale come unico aspirante Direttore, in un giorno della prima metà di maggio che il decano della Normale, professor Andrea Giardina, stabilirà con apposito decreto, insieme all’elettorato attivo.
Da oggi il professor Ambrosio potrà esporre il proprio programma di mandato ai docenti, agli allievi, ai ricercatori, al personale tecnico/amministrativo della Scuola Normale. Se riceverà il 50% + 1 dei voti ponderati dall’intero corpo elettorale, sarà eletto Direttore per il sessennio 2019-2025 e per lo scorcio di anno accademico in corso.


Luigi Ambrosio
è professore ordinario di Analisi matematica alla Scuola Normale, di cui è stato anche allievo. Nato ad Alba (CN) nel 1963, ha ricoperto incarichi di ricerca e insegnamento anche nelle università di Roma Tor Vergata, Pisa, Benevento e Pavia. Tra i principali interessi scientifici: il Calcolo delle Variazioni, la Teoria Geometrica della Misura, la teoria del trasporto ottimo di massa.
Al momento ha all'attivo 210 pubblicazioni (comprese 4 monografie di ricerca), citate più di 8400 volte da oltre 3300 autori. Nel 2018 è stato conferenziere plenario all’International Congress of Mathematicians di Rio De Janeiro. Suo maestro in Normale è stato il grande matematico Ennio De Giorgi e a sua volta Luigi Ambrosio ha accompagnato la crescita di tantissimi matematici, tra cui la recente medaglia Fields Alessio Figalli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tasso alcolemico ben oltre il limite e la sfuriata a calci e pugni contro i militari: un uomo di 36 anni è stato arrestato su lungarno d'Annunzio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca

Attualità