Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 14:30
Dopo 11 anni torna la Strapazzata

La corsa di 5 o 10 chilometri, all'insegna del divertimento e della socialità, si ripeterà per anticipare il passaggio del Giro d'Italia
PISA — A distanza di undici anni dall’ultima edizione torna a svolgersi a Pisa la Strapazzata, la corsa non competitiva con due percorsi ludico-motori da 5 e 10 chilometri che si svolgerà il prossimo 25 Aprile. L'iniziativa rientrerà nel calendario degli eventi "Aspettando il Giro", in attesa appunto del passaggio della tappa da Pisa il 20 Maggio.
Nata nel 1982 come evento che abbinasse sport e natura, la Strapazzata partirà dalla Cittadella, luogo storico della prima edizione, e proseguirà verso il centro e il viale delle Piagge sui due percorsi distinti. Sarà possibile iscriversi con una quota di 10 euro per i primi 2mila iscritti, 15 euro per i successivi, sia online sulla piattaforma Endu e in dieci punti di iscrizione presso altrettanti negozi e operatori cittadini che rilasceranno un voucher per l’iscrizione online.
"Siamo molto soddisfatti di riportare questo evento in città, grazie anche alla collaborazione con Pisa Road Runners e il presidente Andrea Maggini - ha detto Frida Scarpa, assessora allo Sport - l'amministrazione sta puntando proprio in questa direzione: eventi che coinvolgano la cittadinanza, con lo sport protagonista non solo come motore di benessere psicofisico ma proprio come strumento di aggregazione, di socialità e di coesione".
Per l'occasione, saranno prodotte e consegnate ai primi 4mil iscritti delle maglie rosa celebrative dell’appuntamento ciclistico e, per l’occasione, gli organizzatori hanno coniato un disegno particolare con i pennini di David Bardini di Pontedera, grafico e ciclista amatore con una runner che "lancia" la tappa del Giro d’Italia.
"Era forte la richiesta di ripristinare l’evento - ha detto Maggini, organizzatore della Strapazzata dal 2002 al 2014 - e non potevamo esimerci di riportare in città un appuntamento così tanto amato dai cittadini e in particolar modo dalle famiglie, che coglievano l’occasione di una giornata di festa per scendere per strada per correre, pattinare, scorrazzare felici per le strade della nostra città, ma con un format nuovo".
"Siamo orgogliosi di supportare questa iniziativa - ha concluso Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio provincia di Pisa - il turismo sportivo è cresciuto moltissimo rispetto al periodo pre Covid e muove più di 7 miliardi di euro sul territorio nazionale. Pisa e la sua provincia devono assolutamente cogliere queste opportunità che portano benefici diretti alle imprese e al tessuto commerciale. Attraverso il portale Vivere Pisa saranno inoltre promossi appositi pacchetti turistici ed esperienziali in occasione della manifestazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI