
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 18:00
Due donne al vertice della Scuola Sant'Anna

La rettrice Sabina Nuti ha scelto Arianna Menciassi come prorettrice vicaria. Si tratta dell'unico ateneo in Italia guidato da due donne
PISA — La Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti, entrata in carica mercoledì 8 maggio, ha scelto la Prorettrice Vicaria che la affiancherà nello svolgimento del suo mandato. Si tratta di Arianna Menciassi, Ordinaria di Bioingegneria Industriale afferente all’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. La nomina è stata comunicata durante la riunione del Senato Accademico, presieduto dalla stessa Rettrice Sabina Nuti, che si è tenuta martedì 14 maggio.
Con questa nomina inizia a prendere forma la nuova squadra di Governo che affiancherà Sabina Nuti. Le nomine dei delegati sono attese per i prossimi mesi, dopo aver definito e approvato il programma strategico di mandato e averlo discusso durante gli “Stati Generali” della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in programma a settembre 2019. Con la nomina di Arianna Menciassi come Prorettore Vicario, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa risulta l’unico ateneo in Italia con due professoresse che ricoprono i ruoli al vertice.
“Se a capo di un’istituzione vi sono due uomini è considerato un fatto ordinario, se invece ci sono due donne diventa un fatto straordinario. Questo significa che c’è ancora strada da fare per raggiungere la parità, il cammino è lungo e sarà fruttuoso soltanto se le donne e gli uomini sapranno dialogare”, hanno detto Sabina Nuti e Arianna Menciassi conversando con i giornalisti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI