Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Attualità venerdì 06 giugno 2025 ore 15:30

Fondali puliti, al via la gara di raccolta rifiuti

Domenica 8 Giugno a Marina di Pisa torna la settima edizione della competizione nazionale che si terrà in contemporanea in nove località italiane.



PISA — A Marina di Pisa ma anche a Genova, Ancona, Lerici, Marettimo, Bari - Torre a mare, Torre del Greco, Ustica e Roma. Domenica 8 Giugno, sul litorale pisano torna “Spazzapnea – Operazione fondali puliti”, la competizione nazionale di raccolta rifiuti in apnea che si terrà in contemporanea in nove località italiane. 

Dopo il ritrovo presso il Bagno Gorgona (via Tullio Crosio), la gara avrà inizio alle 9 mentre la premiazione finale è in programma per le 16.

Giunta alla settima edizione, l’iniziativa ufficiale di Apnea Academy e patrocinata da WWF SUB, a livello locale è organizzata da Centro Sub Pisa 20.20 con la collaborazione di Apnea Montecatini e il patrocinio del Comune di Pisa.

"Con “Spazzapnea” – ha spiegato l’assessore all’ambiente del Comune di Pisa, Giulia Gambini – il nostro litorale, in particolare Marina di Pisa, sarà protagonista di un importante evento di sensibilizzazione ambientale e cittadinanza attiva coniugata con l'attività sportiva. Il Comune, già impegnato nella tutela del mare attraverso la partecipazione a importanti progetti che riguardano le micro e macroplastiche, ha aderito anche quest’anno con convinzione, promuovendo un'iniziativa che unisce tutela del mare, sport e partecipazione attiva. La raccolta dei rifiuti dai fondali e dalla costa è un un’azione concreta per la salvaguardia del nostro ecosistema e della biodiversità, ma anche un messaggio educativo: il rispetto della natura è responsabilità di tutti, con azioni quotidiane e virtuose che nel loro insieme tracciano la strada verso un cambiamento consapevole". 

I partecipanti, suddivisi in squadre da 3 componenti, si sfideranno in una raccolta dei rifiuti, immergendosi in apnea o perlustrando i litorali a piedi, con l'obiettivo di recuperare la maggiore quantità possibile di scarti abbandonati. "Vince insomma chi raccoglie più rifiuti – ha aggiunto l’assessore - ma il fatto che ogni anno vengano recuperate quantità importanti di materiali, anche speciali, dimostra quanto sia ancora diffusa una condotta irresponsabile. L’auspicio è che, pur nella forma ludica della gara, il messaggio serva a invertire questa tendenza. Ringraziamo gli organizzatori e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento. La partecipazione testimonia quanto la comunità pisana sia attenta e sensibile ai temi ambientali, e che insieme possiamo costruire un futuro più pulito e sostenibile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Zerbin e Troilo in arrivo, incontro per Simeone. Aebischer e Nzola verso il sì. Lisandru Tramoni allo Zurigo, Giani in Serie B. Tutte le operazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica