
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca sabato 30 dicembre 2023 ore 16:30
"Galilei", aumentano i controlli rispetto al 2022

I numeri della Polizia di frontiera nel 2023: 130 respingimenti, 21 arresti e controlli su oltre 796mila passeggeri, oltre a 20mila euro di sanzioni
PISA — Numeri in aumento rispetto al 2022 per la Polizia di frontiera al "Galilei" di Pisa, che nel corso dell'anno ormai concluso ha effettuato 130 respingimenti di cittadini stranieri, con un incremento di circa il 50%.
Sono state inoltre denunciate in stato di libertà 45 persone, principalmente per reati inerenti al possesso di passaporti risultati rubati o contraffatti, in taluni casi contenenti visti d’ingresso alterati.
E ancora, gli agenti hanno effettuati 21 arresti, fra i quali figurano anche soggetti gravati da provvedimenti di cattura in quanto già condannati o considerati pericolosi per la sicurezza pubblica.
Anche il numero dei passaporti sequestrati, rubati o contraffatti, è in aumento, grazie all’impiego di apposite strumentazioni e a specifiche tecniche investigative delle guardie di frontiera nella valutazione e comparazione delle complesse risultanze ottenute dalla consultazione delle banche dati e dalla cooperazione internazionale.
Complessivamente, durante il 2023, sono stati identificati e controllati circa 796mila passeggeri, con un incremento di quasi del 15% rispetto allo scorso anno. Infine, sono state elevate contravvenzioni per oltre 20mila euro nei confronti delle compagnie che hanno operato al di fuori delle norme sul controllo delle frontiere, e contestate 20 sanzioni per violazione al codice della navigazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI